venerdì 3 maggio 2024

L'Angolo del Rockpoeta®: "Missione Disperata"


MISSIONE DISPERATA

Politica
È fango
È versare lacrime di coccodrillo ogni 23 maggio
E saper sapientemente concedere il bis il 19 luglio

Politica
È stringere le mani alle persone sbagliate 
È sporcarsi le mani e non lavarsele mai
Salvo fare ogni tanto una doccia potente
Quando si deve cambiare pelle
Come  la muta per i serpenti
Per poi cambiare casacca politica

Un minuto prima, difensore dei lavoratori
Quello successivo favorevole all'automazione
Al progresso a discapito dell'occupazione
Incoerenza infame
Coerente solo al proprio tornaconto personale

E tu ci provi
A ricordare cosa sia veramente la politica
Gli ricordi Pericle
Ma, quando sei già fortunato,
Ti senti rispondere che hai ragione
Ma quella politica è morta da tempo
E non sarà certo un solo individuo
A scardinare questa nuova sporca politica.

Uno solo forse no
Tanti di voi sì
Vorresti controbattere
Ma ormai è tardi
Hai già perso il suo interesse
E non perchè abbia un deficit d'attenzione
Ma perchè non hai saputo convincerlo

Ed in effetti 
Ti metti al suo posto
E ti rendi conto che
Se qualcuno mi dicesse le stesse cose
La risposta sarebbe la medesima 

Politica è fango
È corrompersi dentro
È vendere l'anima al diavolo
Ma non è solo colpa loro
È anche nostra

DANIELE VERZETTI ROCKPOETA®

20 commenti:

Giorgio ha detto...

Pienamente d'accordo con il contenuto dei tuoi versi molto incisivi, Daniele. Ed è triste pensare che molte di quelle persone lì a Montecitorio lessero anche "La Repubblica" di Platone.

E pensando di restare nel tema inerente la bassezza morale di quelle persone, voglio ricordare sul tuo blog che il reiterato gesto dell' "onorevole" Fassino, al Duty Free dell'aeroporto di Fiumicino", non può essere liquidato semplicemente dicendo che lui è una persona malata. Anche perché se non ci fossero le telecamere direbbero che è un complotto nei suoi confronti.

Cavaliere oscuro del web ha detto...

Troppi intrecci e non dimentichiamo che siamo tra i Paesi con più corrotti nel mondo.

Daniele Verzetti il Rockpoeta® ha detto...

PER GIORGIO ti condivido in toto, e simu Fassino Fassino aggiungerei che se fosse stato davvero malato forse invece di negare la sua presunta cleptomania avrebbe subito ammesso il furto e chiesto aiuto. Invece longa in un primo tempo negato salvo poi inventarsi la scusa smentita poivdalle telecamerecge avesse le mani impegnate. Squallido e meschino.

Daniele Verzetti il Rockpoeta® ha detto...

PER CAVALIERE dato che dice tutto

Fabio Melis ha detto...

Purtroppo funziona proprio così e condivido in pieno la conclusione. E' giusto condannare certi modi fare politica e il malaffare che la pervade. I politici, si sa, hanno ben poco a cuore il tanto agognato "bene comune". E' chiaro a tutti che fanno il loro gioco. Troppi cittadini però sostengono questo gioco per via dei loro particolari interessi che li spingono a tenere bordone a certi individui. A volte si lamentano ma, alla fine, gli va bene così. Esiste un problema di responsabilità dei cittadini che è grande tanto quanto il malaffare imputato alla politica attiva. E' una questione reale e va affrontatata giacche,se non cambiano i costumi sociali,non cambierà mai il modo di fare politica.

Giovanni ha detto...

Oggi additare i politici è facile, perchè sono incompetenti, lo sono perchè non c'è amore per questa povera Nazione Italia .........In effetti siamo un popolo che non dimostra tutta questa appartenenza all'Italia ogni anno che passa sempre più povera in tutti i sensi.

IO c'aro dal 90 in poi .....che tutti i "benpensanti" più del popolino gridavano VIVA la seconda Repubblica.
E' arrivata la seconda Repubblica che volevate ........... perchè vi lamentate da quello che avete osannato.

Io nel mio piccolissimo spazio ho combattuto che non arrivasse la seconda Repubblica ....sono stato sconfitto ....oggi combatto quaòcosa che oggettivamente non doveva esserci.

Parole molto limitate ma uscite dal cuore.

Daniele Verzetti il Rockpoeta® ha detto...

PER GIOVANNI la prima Repubblica aveva compiti molto più facili: era foraggiata dagli USA perché il muro ancora non era caduto, erano tempi di pace molto più che adesso, l'UE non imponeva misure Green assurde e pareggi di bilancio rigorosissimi ed eccessivi e cmq non è stata la seconda repubblica il problema ma la terza quella attuale quella dove oggi più che mai tutti i partiti o sedicenti tali sono fintamente divisi mentre marciano tutti ubbidienti e compatti dietro alla Ursula Von Der Leyen.

Daniele Verzetti il Rockpoeta® ha detto...

PER FABIO:giusto, se noi vogliamo politici diversi per primi noi dobbiamo anche comportarci meglio e poi magari non accettare di votare il meno peggio ma solo i migliori oppure nulla. Ma l'italiano medio pensa solo al suo orticello end è sufficiente promettergli qualcosa che lo rassicuri che lo compri senza problemi.

Farfalla Legger@ ha detto...

Soprattutto nostra.
Quando lavoravo e discutevo con gli ex colleghi dicevo chiaramente che i disguidi e i problemi che capitavano nell'ambito lavorativo non erano imputabili ai capi, direttori vari perché quelli facevano il loro mestiere, obbedivano ad altri superiori che spesso e volentieri capivano poco del nostro lavoro nel basso strato, (per non parlare che alcuni facevano carriera per clientelismo, non per bravura) ma ai lavoratori, obbedienti, curvi a 90°.
Per questo mi permetto di dire "soprattutto nostra"
PS notato come alcuni prima erano favorevoli al siero e puntavano al renderlo obbligatorio per tutti ed oggi hanno cambiato opinione?
Oppure il contrario... Vedi Catello cosa sta dicendo nei suoi discorsi di programma elettorale. Però il Karma, a quanto affermano in molti, ha funzionato. Malignamente parlando... 😉

Filippo ha detto...

Possiamo sempre dare il nostro voto con intenzione pura. Se poi coloro a cui è stato dato lo sporcano, sarà compito loro far la doccia a loro stessi e a noi.

Daniele Verzetti il Rockpoeta® ha detto...

PER FARFALLA vero sembra che il karma qualche volta faccia il suo dovere 😈 Vero è anche nostra per molti aspetti, è innegabile.

Daniele Verzetti il Rockpoeta® ha detto...

PER FILIPPO hai ragione ma a volte si vota per il vessillo del partito come fosse una squadra di calcio, altre volte si ricade egli stessi errori di prima, ed a volte voi i il m eopeggio. Poi esiste l'errore commesso in buona fede, per questo sono colpvoli i politici mistificatori.

Franco Battaglia ha detto...

Ho sempre pensato che per far saltare il sistema dovrebbe votare meno di un dieci per cento. Sarebbe rivoluzione vera, legale. Purtroppo c'è ancora una marea di gente legata al potere, al voto, al fango di questa politica ridicola e vergognosa. Siamo corrotti e inutili. Un paese in malora, vorei essere commissariato dalla Norvegia.

Daniele Verzetti il Rockpoeta® ha detto...

PER FRANCO fotografia drammaticamente lucida della realtà e considerazione legata all'astensionismo che ovviamente condivido. Se solo molti, come anche tu sottolinei, non fossero legati al potere o illusi che saranno aiutati da esso, sarebbe già un passo decisivo verso il commissariamento del Paese ma non da parte di uno stato estero, ma da parte dello stesso popolo italiano.

Ariano Geta ha detto...

Certamente come dice il detto "chi va al mulino s'infarina". Però in molti casi ormai è spudoratezza esagerata, dicono una cosa e poi fanno l'esatto contrario con la massima disinvoltura, se glielo fanno notare se la cavano con un "le circostanze sono cambiate" o persino con "l'avevo detto? Quando?". Roba che non c'è più non solo la coerenza, ma neppure la dignità.

Daniele Verzetti il Rockpoeta® ha detto...

PER ARIANO vero, hai ragione, non solo sono platealmente incoerenti ma hanno abbandonato anche ogni forma di pudore, mostrandosi per quello he sono realmente, soggetti senza dignità ai quali perderla per strada non è poi costata tanta fatica...

Alligatore ha detto...

Esatto, ma non è solo colpa loro, non possiamo e dobbiamo penasare questo...

Angela ha detto...

purtroppo è così: quando pensi alla politica e a tutti i cialtroni che vi sguazzano, mangiano e si ingrassano, viene in mente subito la parola CORRUZIONE.
una corruzione che è sempre più diffusa, a tutti i livelli e in ogni tipo di istituzione...

Daniele Verzetti il Rockpoeta® ha detto...

PER ALLIGATORE Concordo




Daniele Verzetti il Rockpoeta® ha detto...

PER ANGELA vero