lunedì 25 novembre 2024

L'Angolo del Rockpoeta®: "Oggetti"

OGGETTI 

Oggetti
Ricordi di vita
Vissuta
Perduta 
Ormai superata

C'era una volta un vecchio cilindro
Elegante
Ma non sussiegoso
Aveva sempre una parola buona per chiunque.

E poi spuntò un coniglio
Bianchissimo
Così bianco da abbagliare la vista;
Lui
Mise il suo musetto fuori dal cilindro
Con fare circospetto 
Provocando bonaria ilarità tra gli astanti 

Vicino a loro una bacchetta magica
Abbandonata
Ma ancora funzionante
Ci assicura,
Malinconicamente in attesa di riprendere
Le sue funzioni
Per tornare a stupire il pubblico
Come accadeva ogni sera.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           
Non poteva poi mancare il mazzo di carte
Complice furtivo del mago
Suo amico e datore di lavoro.

E poi
Last but not least
Gli ultimi due oggetti del mestiere
Abbandonati su questo palcoscenico,
il baule dove sparivano le persone
E la catena di foulards.
Erano tutti e 6 lì
Soli su quel palco
Con le luci tutte accese

Eccoli
6 oggetti in cerca d'autore
O per essere più precisi 
In cerca di un nuovo mago
Che dia loro ancora una volta
La vita
Li faccia splendere ed emozionare
Per far stupire ed affascinare
Il pubblico in sala

Ciascuno di loro
Racconta la propria storia
Gli aneddoti più divertenti
Ma se è vero che nel farlo 
La gente li applaude
Gli oggetti
Comprendono anche come
Quegli applausi abbiano un retrogusto
Malinconico e retrò
E nascano dalla consapevolezza
Che quei tempi 
Quello stupore
Quella ingenua magia
Non torneranno più

Ecco perchè il mago
Li aveva abbandonati lì
Fuggendo altrove con la sua assistente
E capiscono solo ora
Come la loro condanna perpetua
Sia quella di restare su quel palco
Per raccontare la loro storia ogni sera
Nell'illusoria speranza che tra quegli spettatori
Ci sia un nuovo padrone
Un nuovo pazzo sognatore
Che li riaccenda
Nell'illusoria speranza
Che un giorno
Il suono degli applausi sia diverso
Non più frutto di una malinconica nostalgia
Nell'illusoria speranza
Di rivivere ancora.

Ma non hanno alcuna chance
Perchè quello che non hanno compreso
È che il mago, purtroppo,
Non è altro che il settimo oggetto sperduto 
Di questa storia  

DANIELE VERZETTI ROCKPOETA® 

11 commenti:

Cavaliere oscuro del web ha detto...

Ricordiamo tutte le donne che hanno subito violenza.

Giorgio ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Giorgio ha detto...

25 novembre 2024, giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Iniziativa da reiterare, anche se essa è uno solo dei tanti strumenti da implementare per porre fine a questi atti barbarici. Penso sia il momento di prevenire questi fenomeni lavorando già tra i banchi delle scuole. Non escludo anche un intervento legislativo nel campo della politica criminale. Ma l'inasprimento delle pene detentive come misura isolata non può dare alcun risultato.

Daniele Verzetti il Rockpoeta® ha detto...

PER TUTTI no alla violenza sulle donne. Unica cosa il post su questa giornata è quello sotto questo

Franco Battaglia ha detto...

In effetti leggevo commenti di altro tenore rispetto al post.. da un lato è vero che come sparito il mago, domani sparirà l'indignazione per le donne violentate e offese, sarà magari la Giornata Mondiale del Ravanello, chissà.. o forse dei maghi stanchi e fuggiti con metà assistente, donna sia chiaro (l'altra metà tagliata un classico del Mago professionista), è il massimo cui possino aspirare queste donne assistenti, il mago è maschio, vorrei non ci fossero dubbi, e se qualcuno ne ha, venga qua che lo tagliamo a metà.

Daniele Verzetti il Rockpoeta® ha detto...

PER FRANCO quella indignazione non solo non deve svanire ma non può bastare se non è supportata da par t e dip tu sti noi uomini, della volontà di far arrivare il messaggio a tutte le donne che non devono subire e che hanno un'alternativa concreta al subire ogni forma di abuso. Ti suggerisco di vedere ed ascoltare il video di quelle cantautrici postato venerdì è molto significativo.

Ariano Geta ha detto...

Una poesia simile a un'allegoria che riesco a inquadrare solo in parte. Ma d'altronde immagino che il tuo obiettivo fosse proprio quello di far spaziare l'immaginazione del lettore.

Daniele Verzetti il Rockpoeta® ha detto...

PER ARIANO hai detto bene.

Alligatore ha detto...

C'è tanto da imparare!

Maria D'Asaro ha detto...

Questa tua lirica ha un sapore leggero, elegiaco e dolente che me la fa gustare con piacere... grazie, Daniele. Buona giornata.

Daniele Verzetti il Rockpoeta® ha detto...

PER MARIA grazie a te di cuore.