venerdì 24 novembre 2023

LAngolo del Rockpoeta®: "Il Prisma"

Oggi è qui che tratto della violenza contro le donne, domani il mio nuovo contributo lo troverete soltanto da Vincenzo Cavaliere Oscuro del Web

IL PRISMA

Dispersione
Distorsione
Diaspora 

Dispersione di anime
Distorsione dei sentimenti
Diaspora di voci

Ogni cosa
È 
Fuori posto
Ogni conclusione è 
Fuori luogo
Ma tranquilli
Non ci sono elementi per preoccuparsi
Lui, è vero,
Era dentro casa ad attenderla
Ma doveva solo recuperare il suo accendino d'argento...

La sera seguente il peggio:
Colluttazione:
Lui
Un pugnale, 23 colpi inferti
Lei
Disarmata, indifesa
E 23 pugnalate subite

Stesso evento
Due diverse angolazioni da cui viverlo
Subirlo
Vederlo

Ogni cosa spostata
Ogni cosa rimessa a posto
Solo un pugnale
Si aggiunge all'arredamento della sua stanza
Un pugnale ed il corpo esanime di Marta

La vita è come un prisma. In questo caso sporco di sangue

DANIELE VERZETTI ROCKPOETA®

22 commenti:

  1. "Apparentemente"sono persone normali,poi scatta qualcosa nella loro testa,qualcosa di terribile,mostruoso...

    RispondiElimina
  2. Io non riesco a credere a 'sta cosa de "all'apparenza sono normali". Qulacosa di schizzato trapela sempre. A noi saperla percepire.

    RispondiElimina
  3. PER FRANCO vero ma sanno spesso nasconderlo molto bene.

    RispondiElimina
  4. X DANIELE


    Stai a parlare di Marta Ferretto?
    Ormai le donne ammazzate tutti i giorni comincio a confonderle.
    Altro che Prisma. Sono sporchi assassini.

    RispondiElimina
  5. PER GUS no, ho messo un nome a caso perchè purtroppo cmq ormai casi come quello descritto nella mia poesia succedono un giorno sì ed uno no.

    RispondiElimina
  6. @Daniele: grazie di cuore per la tua - instancabile, lucida, necessaria - denuncia poetica. Buona giornata.

    RispondiElimina
  7. Questa civiltà è in regressione totale, altro che 2023.

    RispondiElimina
  8. Un' impressionante e troppo frequente esplosione di violenza da parte di persone che definiresti sane, equilibrate.. e che invece nascondevano turbe emotive, mentali, ossessioni...
    Povere vittime di queste furie :⁠-⁠[

    RispondiElimina
  9. In effetti è qualcosa di troppo frequente, è orribile. Non è neppure un problema di estrazione sociale, è qualcosa che travalica ogni categoria.

    RispondiElimina
  10. PER ANGELA: sono ossessionate e sono psicopatiche e vanno condannate severamente.

    RispondiElimina
  11. PER ARIANO il maschilismo è trasversale da sempre purtroppo.

    RispondiElimina
  12. Sembra impossibile, per una donna, immaginare che una persona che si è amata, o che ancora si ama, possa arrivare ad uccidere. E' impossibile, per i genitori, immaginare che il proprio figlio, educato con amore, sia un potenziale assassino. La giustizia non riesce a fare nulla. Si limita ad imporre una lontananza forzata, che non viene mai rispettata. Troppi elementi concorrono a far sì che un uomo diventi un assassino in nome di un terribile desiderio di possesso e che la sua vittima si ritrovi inerme nelle sue mani. Si fermerà mai questa terribile spirale? Tutti lo speriamo e lo desideriamo. Qualcosa si sta muovendo, ma ci vorrà ancora molto tempo.

    RispondiElimina
  13. C'è purtroppo sempre meno spazio per comunicare e comprendere, in tempo, le situazioni di disagio.

    RispondiElimina
  14. PER KATHERINE impossibile ma si deve state vigili sempre

    RispondiElimina
  15. PER GIORGIO anche a volte incredulità da parte della donna che invece al minimo segnale dovrebbe subito agire

    RispondiElimina
  16. Si parla sempre di inasprire le pene, in realtà ci vorrebbe la certezza della pena i comunque una protezione se vieni denunciato e invece come sempre nulla, niente di niente. Perché tutto il sistema è sbagliato, intriso di patriarcato. Io non credo che questi soggetti siano davvero deviati perché si comportano bene con tutti tranne con con le loro mogli/fidanzate/compagne. Un soggetto deviato manifesta problemi con tutti, non con una sola persona. Il fatto è molti uomini considerano la donna ancora un oggetto di loro proprietà.

    RispondiElimina
  17. PER CATERINA interessante riflessione quellaxtua conclusiva, anch'io la penso come te anche se a volte pure gli psicopatici sanno controllare con gli estranei i loro impulsi deviati

    RispondiElimina

Prima di commentare leggete la privacy policy in homepage in alto nella colonna di sinistra