venerdì 29 aprile 2022

L'Angolo del Rockpoeta®: "Filastrocca Social"

FILASTROCCA SOCIAL

Questa è casa mia
Siete tutti ostaggi miei
E se non mi piace cosa scrivete
Prima un buffetto e poi un cazzotto
Riceverete

Ma cosa dite mai
La dittatura mai
Siete ospiti miei
Sapete che mai lo farei

Certo siete in tanti oramai
E come di certo comprenderai
Prendo soldi da chi 
Alcuni di voi non vuole lo sai
E quindi se parli di Montagne o di vasi di Pandora
No non va bene
No non va bene
Se parli di micini e spiagge 
Di panettoni e frittelle
Bravo già è meglio 
Sì molto meglio.

Tu non fiatare ora
Linka pure il sorriso di quella mora 
Ma di certi fatti non parlare

E poi tu dimmi dai
Chi te lo fa fare
Non penserai mica 
Di poterci fermare
E poi dimmi un po' chi te lo fa fare
Tanto questo mondo marcio non lo puoi salvare

Ed allora fai il bravo bambino
E ti daremo lo zuccherino
Comportati bene 
Indossa anche tu le catene
Ed allora fai il bravo bambino
Mettiti il bavaglino
Comportati bene
E fai felice Zuccherino. 

DANIELE VERZETTI ROCKPOETA®
------------------------------------------------------------
Quindi ora so che mettere un link ad una intervista a Luc Montagnier su Pandora tv il 24 marzo 2022 sul mio account Facebook comporta segnalazione e cancellazione post per spam. Io non reclamizzavo nulla  ma mettevo un'intervista che ritenevo interessante, ed ovviamente, cosa che peraltro non mi risulta vietata, non pubblicizzavo neanche un mio evento. Riassumendo se metti un link che il padrone di casa, una casa peraltro oramai fetida e dall'aria stantia, ritiene non sia di suo gradimento te lo toglie e poi ti avvisa in ritardo di fare attenzione. Quindi non solo vieni CENSURATO ma devi anche cercare di capire cosa può non piacere al padrone. No comment. Aggiungo solo una domanda: non ho messo nulla di osceno, né di assurdo, (le mie parole a commento del link furono"Intervista interessante"), magari poteva SOLO essere un'intervista non da tutti condivisibile,  eppure il post viene censurato: è questa la libertà che alcuni di voi sostengono non sia violata oggigiorno o forse è solo uno dei tanti casi piccoli e grandi di limitazione delle libertà di pensiero? E non ditemi che non sono venuti sotto la porta di casa mia  a prelevarmi perchè non ne hanno bisogno; se cancellano il post, solo quello per ora, che bisogno hanno di eliminarmi fisicamente? Nessuno. 

DVR®

19 commenti:

  1. Che poi bannano tante robe ed altre assurde le lasciano.. bah.. parametri strampalati, come quelli con cui ragioniamo in tanti.. chi può davvero dire dove sia la misura equa?

    RispondiElimina
  2. PER FRANCO lo è per esempio se lasci un giudizio opposto al mainstream di un professionista

    RispondiElimina
  3. Non frequento questi luoghi. Chat avvelenate.

    RispondiElimina
  4. PER GUS non era in chat era un post pubblico sul mio account cancellato da fb

    RispondiElimina
  5. PER VALERIA esatto! Bel porcaio è Facebook. Sempre peggio.

    RispondiElimina
  6. Non uso facebook da molti anni ormai, preferisco twitter anche se certi soggetti postano un mare di pseudo-notizie fasulle addirittura accompagnate da fotomontaggi. L'importante è essere consapevoli che i social veicolano anche falsità, quindi una cosa letta lì va verificata e confrontata con più fonti prima di considerarla reale.

    RispondiElimina
  7. PER ARIANO il punto è che mi hanno cancellato un post che non era spam era solo un'intervista neanche ovviamente uno spot di alcun tipo Si poteva non essere d'accordo ma nessuno pubblicizzava nulla...

    RispondiElimina
  8. Non escludo che il tuo post sia stato segnalato da numerosi utenti.
    Molte volte è quello che accade.
    Altre, invece, i parametri dei social network sono davvero discutibili, ed eliminano post che non hanno nulla di violento, scabroso, ecc.
    Ma il meccanismo che vi è alla base resterà sconosciuto per noi semplici mortali.

    RispondiElimina
  9. PER CLAUDIA no ha fatto tutto l'algoritmo anche perchè è successo ieri e chi è che su Facebook va indietro a trovare un'intervista del 24 marzo? E poi anche fb me lo ha scritto che sono stati loro. Io invece ho segnalato il video di un utente che conosco da prima che fosse conosciuto anche on line, ed ho segnalato un suo video dove inneggiava contro i no vax li insultava ecc.... Risposta? "Vero è un tantino offensivo ma non supera i nostri parametri (del.... ndr)" Io sto valutando di iscrivermi ad altre piattaforme social più libere mantenendo fb se non altro per la chat visto che non ho Whatsapp. Ho letto che Ariano mi diceva di Twitter ma il problema lì non è tanto la libertà (che è assai più ampia di Facebook - tra l'altro pure io sono su twitter -) ma la limitazione dei caratteri per cui una poesia per il solo fatto che vai a capo frequentemente non la potrei mai postare ed i link non li apre quasi mai nessuno.

    RispondiElimina
  10. Questa è casa mia
    Siete tutti ostaggi miei
    E se non mi piace cosa scrivete
    Prima un buffetto e poi un cazzotto
    Riceverete

    Censura non fa rima con dialettica
    Concordo con @Gus O. quando scrive: "Non frequento questi luoghi"

    RispondiElimina
  11. PER BERICA: concordo con voi ma volevo arrivare con la mia voce a dire cose anche in ambiti diversi. Cercherò altre piattaforme alternative. Ovviamente il blog è la mia voce primaria

    RispondiElimina
  12. Il "bello" è che poi scene di violenza non vengono censurate. Ma io so che sono state censurate pagine che trattavano di arte per aver condiviso dipinti, anche famosi, che mostravano corpi nudi. Fanno molta confusione.

    RispondiElimina
  13. In effetti io preferisco l?uccellino azzurro, per quanto ci vado di rado.

    RispondiElimina
  14. PER GIOVANNI numero caratteri per me troppo limitato meglio il blog sempre 😊

    RispondiElimina
  15. Questo è un problema serio che poni, cioè quello della libertà in Rete, e in particolare su certi social. Il fatto che ti abbiano censurato, rende lampante che non viviamo più in una società libera. Solidarietà a te amico mio e disprezzo per quel sorcial.

    RispondiElimina
  16. Negli ultimi giorni, censurano post di pace e qualche verità sulla guerra in Ucraina. Noi viviamo in false democrazie, la società di Orwell è realtà.

    RispondiElimina
  17. PER CAVALIERE: vero.è proprio così hai perfettamente fotografato la situazione.

    RispondiElimina

Prima di commentare leggete la privacy policy in homepage in alto nella colonna di sinistra