lunedì 2 agosto 2021

L'Angolo del Rockpoeta®": "Data Indefinita"

DATA INDEFINITA

Quanti ne abbiamo oggi?
Non so ad occhio e croce direi che sono 85
Sì esatto 85 morti e 200 feriti
Mio Dio che orrore
Mio Dio che dolore.

Ok tutto giusto
Ma io ti ho chiesto la data di oggi
Ossia oggi che giorno è.

Oggi è sempre lo stesso giorno
E lo stesso mese 
Di 41 anni fa
Ossia il 2 agosto 1980
Un giorno sventrato 
Da quella bomba
Che dilaniava corpi innocenti
Votati alle vacanze estive
Che avevano nei loro pensieri
Solo cosa avrebbero fatto al mare
O al fresco della montagna.

Che giorno è oggi?
È sempre lo stesso giorno da 41 anni a questa parte
È sempre lo stesso giorno
Di una qualunque tragedia o strage italiana

Qui in italia infatti
Questi giorni sia pure 
Diversi per data del calendario
Sono tutti uguali e cadono tutti nello stesso giorno
Un giorno qualunque
Il solito giorno della presa in giro
L'ennesima data dove i parenti delle vittime 
Chiedono ancora per l'ennesima volta giustizia
E lo Stato finge di comprendere
Indignarsi
Ma poi di fatto nulla

Che giorno è oggi
Quali sono le date di questi eventi?

Una sola e semplice risposta 
Per questa domanda:

OGGI È IL 32 AGOSTO DI UN ANNO INDEFINITO. 

DANIELE VERZETTI ROCKPOETA®

18 commenti:

  1. Non ci pensavo, ma oggi è l'anniversario della strage di Bologna. Una cosa orribile, rimasta senza colpevoli. Come tante altre stragi italiane. La verità non vien mai fuori e chi non c'è più e chi ha perso i propri cari ..non è rimasto più niente. Ci saranno i soliti discorsi di ricordo ma i morti non tornano .Tanti si portano dietro ferite fisiche e morali che nessuno potrà guarire. Che ci sia almeno giustizia!! Bravissimo!! Saluti cari.

    RispondiElimina
  2. Caro Daniele, è sempre il giorno dei morti e dello Stato indignato.

    RispondiElimina
  3. Lo Stato forse è quello che l'ha messa la bomba. Ustica troppo fresca da far paura..terrore direi.. bisogna distrarre il popolo..e tu lo sai bene.. dal terrore al terrorismo, poi, il passo è un amen.

    RispondiElimina
  4. I purtroppo famosi anniversari infiniti che costellano il calendario della repubblica italiana...

    RispondiElimina
  5. PER MIRTILLO giustizia, solo questo chiedono i familiari delle vittime

    RispondiElimina
  6. PER FRANCO pensio anche io che non solo per Ustica ma anche per questa strage lo Stato sia implicato

    RispondiElimina
  7. grazie per aver ricordato questa tragedia, che è ancora una ferita aperta e pulsante.
    Non si deve dimenticare, nonostante gli anni passino. Ciò che resta invariato è il dolore, lo sgomento, la rabbia, il senso id ingiustizia.

    RispondiElimina
  8. È brutto ricordare ma bisogna farlo. Grazie Daniele!

    RispondiElimina
  9. Versi forti e dolenti, che impediscono la narcosi della memoria. Grazie di cuore, Daniele.

    RispondiElimina
  10. PER MARIA grazie anche per i tuoi commenti sempre così intensi e sentiti.

    RispondiElimina
  11. Hai detto una grande verità: è il 32 agosto di un anno indefinito. Perenni ingiustizie italiane

    RispondiElimina

Prima di commentare leggete la privacy policy in homepage in alto nella colonna di sinistra