lunedì 23 dicembre 2019

L'Angolo del Rockpoeta®: "Il Natale Delle Contraddizioni"

IL NATALE DELLE CONTRADDIZIONI

Natale
Colore rosso
Rosso come il costume di Babbo Natale
Rosso
Come il sangue di gente innocente versato per le strade

Natale ricco
Sereno
In famiglia
Negli agi

Natale in manette
In povertà
In carestia
Immersi nella violenza
Travolti dai soprusi.

Natale assente
Natale consumistico
Natale vissuto al sole di meravigliose isole
O nelle favelas.

Ad ognuno quindi il proprio Natale
Per ognuno diverso e non per tutti speciale,
Il Natale è ora, è qui,
Il Natale delle contraddizioni.

DANIELE VERZETTI ROCKPOETA®

BUON NATALE A TUTTI!!!
Ci si rilegge il 27/12 :-)))

48 commenti:

  1. Auguri che contraccambio alla grande. In parte vedo una strofa che mi si addice in questo momento e me la prendo per tenermi su il morale. Auguroni Daniele!

    RispondiElimina
  2. Eh, di natali non proprio belli capita a tutti di passarne. Mi auguro che il tuo sia particolarmente sereno. Buone feste :-)

    RispondiElimina
  3. Buon Natale e buone feste Daniele.
    Si è vero ..troppe contraddizioni caratterizzano il Natale nel mondo.
    Buon Natale soprattutto a chi soffre e vorrebbe un Natale migliore.
    Speriamo nel futuro ..e cerchiamo di cambiare questo mondo , nel nostro piccolo senza mai perdere la speranza.

    RispondiElimina
  4. PER ARIANO lo spero grazie auguro anche a te un felice Natale

    RispondiElimina
  5. PER MAX che bell'augurio lo raccolgo con tutto il cuore e lo contraccambio con tutto me stesso. Buon Natale Max!

    RispondiElimina
  6. Puntualmente veritiero.
    Non si può stare solo a guardare, non siamo stelle, e cerco di fare del mio meglio.
    Cri

    RispondiElimina
  7. PER CRISTIANA ed il tuo meglio sarà sicuramente qualcosa di importante conoscendo bene il tuo impegno che metti nel tuo blog con contenuti sempre importanti. Buon Natale dal profondo del cuore

    RispondiElimina
  8. Ognuno di noi vede il Natale secondo la propria sensibilità. Mi trovo d'accordo con te che il consumismo avvelena la festività, e la sofferenza di 3/4 del mondo che ha fame, le guerre e le prepotenze finiscono per rattristare anche noi. Il cristiano non dovrebbe dimenticare che Gesù è nato in una grotta. La cosa non è casuale.
    Buon Natale.

    RispondiElimina
  9. PER GUS anche gli atei dovrebbero ricordarsi di chi soffre e non accettare supinamente le ingiustizie del mondo. Buon Natale Gus.

    RispondiElimina
  10. Da anni mi sento così distante dal tipo di natale che vedo in giro o qui a Milano dove sono adesso (con gente ovunque, spesso nervosi e in coda nei negozi o in macchina). Inizio a pensare e a organizzare i regali a fine novembre per evitare di trovarmi in quelle situazioni. E sono altrettanto distante da quello che vedo sui mass media che è tutto merchandising solo per vendere.

    Il vero natale è dentro di noi o quando lo condividiamo con le persone care, al di là dell'essere credenti o no.
    Passatela bene! Dal 27 dicembre al 7 gennaio (come ogni anno) torno in Liguria nel levante non distante da Camogli e finalmente rivedrò il mare...
    Un salutone e alla prossima

    RispondiElimina
  11. PER ACCADEBIS condivido il tuo senso si disagio che hai espresso nel tuo commento. Il Natale vero è proprio quello che tu hai giustamente sottolineato e cioè condivisione di questa festa con chi si ama in serenità e con gioia. Buon ritorno in Liguria e buon Natale di cuore a te ed a chi ami

    RispondiElimina
  12. siamo la società delle contraddizioni, purtroppo; il benessere e la serenità non accompagnano il natale di tutti, e in periodi come questi la sofferenza di chi è solo, privo di mezzi e quant'altro, sembra acuirsi ancora di più, stridendo con l'opulenza e la felicità di chi ostenta soldi e ricchezza, infischiandosene del prossimo in difficoltà
    Cosa siamo diventati...? (non tutti ovvio, parlo in generale)
    un caro saluto.

    RispondiElimina
  13. o è natale tutti i giorni, con il suo messaggio cristiano, o non lo è neppure a natale.

    RispondiElimina
  14. PER ANGELA hai ragione in periodi come questo le differenze sociali aumentano ancora di più e rendono per molti il Natale un evento per niente piacevole.

    RispondiElimina
  15. PER DIGINO Verità assoluta ma di difficile attuazione purtroppo

    RispondiElimina
  16. Caro Daniele, è proprio vero che il nostro è un Natale delle contraddizioni, per questo io non lo amo molto. Troppa gente che soffre da una parte, troppa gente che spende e spande dall'altra. Quest'anno , poi, non c'è più neanche mio padre e ne sento molto la mancanza. Io vorrei un Natale diverso e più vero. che vada oltre i regali e le spese. Vorrei un Natale di pace e serenità per tutta la Terra. Saluti e auguri carissimi.

    RispondiElimina
  17. Ognuno è contraddittore di se stesso e la festività, in quanto umana, lo è. Io vorrei, almeno per il giorno di natale, che tutti avessero un poco di luce e di pace.
    Egoisticamente vorrei anch'io, per un attimo, dimenticare le guerre, i soprusi, i morti, i dolori e le ingiustizie del mondo. Vorrei per un attimo essere completamente felice.
    Buone feste Daniele.
    Ciao.

    RispondiElimina
  18. PER MIRTILLO comprendo pienamente come sua importante l'assenza di tuo padre. Ti auguro di passare un lieto Natale e ti ammiro per il bellissimo augurio di speranza che ci hai donato. Buon Natale di cuore

    RispondiElimina
  19. PER SARI Sarebbe bello se tutti a Natale ma io direi anche gli altri giorni dell'anno ci fosse luce pace e speranza. Comprendo il tuo "egoismo " che poi è solo voglia di staccare ogni tanto

    RispondiElimina
  20. Buon Natale a te, caro Daniele.
    Sperando che ti porti tanta serenità.
    Ti abbraccio

    RispondiElimina
  21. PER CLAUDIA grazie contraccambio di tutto cuore augurando a te ed ai tuoi cari tanta gioia e serenità.

    RispondiElimina
  22. Hai ragione. Il Natale mette spesso in evidenza contraddizioni e divari sociali. Probabilmente questo dipende dal fatto che il lato commerciale a preso il sopravvento sul vero senso della festa che, per chi creda o no, è un senso di solidarietà e fratellanza. Auguro a te e ai tuoi cari un Sereno Natale e un Felice Anno Nuovo.

    RispondiElimina
  23. Ha preso, volevo dire... Mi son dimenticato una h

    RispondiElimina
  24. Ciao Daniele, non avevo dubbi di trovare da te una poesia non conforme agli standard natalizi. Condivido pienamente tutto quello che dici. Mi sono permesso di copiare il testo per farlo leggere a mia moglie, conservando naturalmente la tua firma. Non ho alcuna intenzione di farmi passare per un Rockpoeta (lol). Buon Natale e felice Anno Nuovo.

    RispondiElimina
  25. PER VOLTAIRE analisi perfetta che condivido. Felice Natale e Buon Anno nuovo anche a te ed a tutti coloro che ami.

    RispondiElimina
  26. PER ELIO In primi sei un grande ed auguro a te e tua moglie un sereno Natale ed uno strepitoso anno nuovo! Sono onorato che tu faccia leggere anche a tua moglie la mia poesia
    Vero da me non potevi trovare una poesia classica sul Natale. Ancora tanti auguri di cuore

    RispondiElimina
  27. Come sempre , le tue belle e profonde poesie fanno centro .
    Ormai ci stiamo allontanando dal vero significato del Natale .
    Pace , amore ,serenità e...... profonde disuguaglianze ....
    Tantissimi AUGURI di BUONE FESTE !!!
    Laura

    RispondiElimina
  28. PER LAURA vero ormai non esiste un solo Natale ma c'è ne sono diversi e molti di questi terribili. Contraccambio di cuore i tuoi auguri. Buon Natale

    RispondiElimina
  29. Contraddizioni che esistono e permangono anche negli altri 364 giorni dell'anno. E' la società che continua ad essere una contraddizione perpetua.

    RispondiElimina
  30. PER LA DAMA BIANCA vero e da questa situazione sembra non si riesca ad uscirne

    RispondiElimina
  31. Le contraddizioni sono ovunque caro Daniele. Se non ci fossero non conosceremmo i nostri limiti, non conosceremmo le nostre forze.
    BUON NATALE nonostante ciò. Bacissimi, ciao.

    RispondiElimina
  32. PER PIA vero sono ovunque ma bisogna cercare di tendere a superarle. Buon Natale di cuore anche a te ed ai tuoi cari

    RispondiElimina
  33. Caro Daniele la tua poesia è uno sguardo critico e sincero sulla condizione del vivere.Meditiamo e siamo più solidali con chi a meno o niente.
    Cari auguri.fulvio

    RispondiElimina
  34. PER FULVIO contraccambio di tutto cuore i tuoi bellissimi auguri. Grazie infinite per le tue toccanti e profonde parole a commento dei miei versi.

    RispondiElimina
  35. Hai proprio ragione, caro Daniele ... Troppe contraddizioni nel Natale, troppi - stridenti - Natale ... Cresca l'impegno di ciascuno/a per pace e giustizia. Buone Festività.

    RispondiElimina
  36. PER MARIA disamina perfetta. Auguri di cuore anche a te.

    RispondiElimina
  37. Troppo di tutto in negativo, ma tanti che credono vivono partecipano aiutano sostengono e scrivono poesie per ricordarci la nostra umanità. Grazie Rockpoeta, auguri Daniele con affetto e gratitudine. Non mancarci mai ;) :*

    RispondiElimina
  38. PER SANTA dopo queste tue meravigliose parole posso ribadire ancora di più il mio impegno. Grazie Santa auguri sinceri.

    RispondiElimina
  39. Sono senza parole! Mi piace come con una singola parola hai descritto le molteplici facce di questo Natale!

    RispondiElimina
  40. Proprio casì! Il Natale delle contraddizioni. C'è chi ha troppo e chi nulla. Chi è in costume da bagno a Riad e chi ihvece congela nel sacco a pelo sotto ad un ponte.
    Io non lo chiamerei neppure più Natale. Anche se atea, non trovo in questi natali quella religiosità e quel senso di umanità di una volta. Soltanto egoismo e voglia di far vedere che si può fare, si può spendere.

    RispondiElimina
  41. PER PATRICIA tutto giustissimo , aggiungerei una dose importante di superficialità e menefreghismo che purtroppo si uniscono all'egoismo ed ad un egocentrismo di massa che mette tristezza.

    RispondiElimina

Prima di commentare leggete la privacy policy in homepage in alto nella colonna di sinistra