venerdì 19 luglio 2019

L'Angolo del Rockpoeta®: "Palinsesti Osceni"

Postata da me sul blog di Patricia Moll un po' di tempo fa, la pubblico anche qui per tutti coloro che non l'avranno potuta leggere.

PALINSESTI OSCENI

Talk show malati
Vomitano parole asfittiche e vuote
Come sesso asettico
Dentro un contesto cinico. 

Anche il Messo con la falce
Deve sottostare ai tempi televisivi
Rispettare gli spazi pubblicitari
E rassegnarsi agli ululati del pubblico.

E tu telespettatore fesso
Essere raggirato e soggiogato
Da quei suoni e quei colori fittizi
Ti rifugi dentro quella realtà immaginaria
Per vivere un mondo che non esiste

Guardi con occhi allampanati
Quegli squallidi programmi
Mostrando la tua totale assenza di dignità.

DANIELE VERZETTI ROCKPOETA®

26 commenti:

  1. La cosa più triste è che programmi del genere vengono seguiti molto più di documentari e trasmissioni d'elite.
    Il popolino ormai é caduto nella rete fino al collo.
    Ieri guardavo un servizio sulle coppie nate, negli anni, al Grande Fratello.
    Conoscevo solo quella storica del primo, tra Pietro Taricone e Cristina Plevani. Quell'anno guardai la trasmissione, infatti, senza sapere cosa sarebbe diventata. Sono stata complice del sistema? Inconsciamente, ma sono presto rinsavita. Intorno, invece, continuano a dormire.

    RispondiElimina
  2. L'unico dio è il denaro e quel che lo produce ha ben più diritti di noi, cittadini paganti. Una tv immorale, ci ha abituati a inchinarci e sottostare a regole e ragioni che ci danneggiano determinando la nostra qualità di persona. Siamo ormai diventati meri obbedienti e il Potere ride soddisfatto.
    Ottima poesia, grazie Daniele.

    RispondiElimina
  3. PER CLAUDIA infatti il popolino è caduto nella rete e ci sta pure bene. Il Gf è il paradigma di tutta questa spazzatura

    RispondiElimina
  4. PER SARI siamo diventati schiavi del sistema a tutti gli effetti e non sembra esserci modo per uscirne.

    RispondiElimina
  5. Per quanto mi riguarda, la televisione è sempre spenta. Però mi guardo attorno e vedo che per molti è la norma vedere gli osceni programmi di merdaset (lapus. Volontario, s'intende ;-)
    Mi spaventa proprio il fatto che la gente di ceto medio-basso (e non solo) si sta avvezzando a questa oscenità e perde il contatto con le questioni concrete, che spesso neppure prova a capire.

    RispondiElimina
  6. PER ARIANO: infatti lo scopo di questi programmi è proprio quello di stordire il popolino ed allontanarlo anche solo dall'interessarsi ai problemi concreti come anche alla cultura.

    RispondiElimina
  7. Tutto pensato e realizzato ad arte.
    La peggiore retorica indirizzata al popolo bue che non si rende conto,
    Tutta la storia è basata su queste prese per i fondelli.
    Cri

    RispondiElimina
  8. eppure ci sono persone che continuano a guardare questa roba

    RispondiElimina
  9. La televisione ci dà in pasto quotidianamente una dose massiccia di cronaca nera, si fionda come un avvoltoio sulla preda, costringendoci a vivere in una sorta di terapia intensiva a base di inalazioni indiscriminate di delitti familiari e di brandelli di orrore. Da questa mattanza dell’informazione non si salva nessuno, purtroppo, e nessuno può considerarsi al riparo dai crimini che ci vengono somministrati con estrema regolarità.

    RispondiElimina
  10. PER PINO vero c'è anche l'aspetto legato all'informazione spazzatura da cui è difficile sottrarsi.

    RispondiElimina
  11. Vediamo il lato positivo: programmi di questo tipo, scritti sempre più in modo cretino da autori forse fin troppo geniali, servono per scremare la massa. Ci fanno capire quanti deficienti senza speranza ci sono in giro.

    Moz-

    RispondiElimina
  12. Ultimamente guardo molto poco la TV, solo qualche film.
    Sereno pomeriggio.

    RispondiElimina
  13. Il problema è che la gente non se ne avvede neppure...

    RispondiElimina
  14. PER MOZ Hai ragione solo che poi fa male constatare quanto siano tantissimi i cretini.

    RispondiElimina
  15. Non ce l'ho coi programmatori. Facendo quel lavoro, farei lo stesso. Se il GF paga, viva il GF. La colpa è dei fruitori, vale a dire è la domanda che crea l'offerta, e non il contrario. Quindi le colpe ricadono inevitabilmente su scuola e famiglia. Ma l'andazzo attuale è tutto meno che bene augurante. Andiamo sempre più incontro al peggio. Anche bloggeristicamente.

    RispondiElimina
  16. chi ha influenzato chi? la tv spazzatura ha attecchito con estrema facilità

    RispondiElimina
  17. PER DIGITO vero ma è anche vero che per lunghi periodi non esisteva alternativa e forse qualcuno si è poi col tempo appassionato alla spazzatura

    RispondiElimina
  18. Un livello sempre più basso con tutti i soldi che spendono poi e chi indirettamente costa a tutti noi

    RispondiElimina
  19. PER CARMINE vero siamo noi a pagarli almeno in parte con il canone.

    RispondiElimina
  20. E pensare che c'è anche chi vuole partecipare ai programmi spazzatura!
    Comunque purtroppo certi programmi sono proprio dannosi perché ineducano e abituato il gusto alla schifezza.

    RispondiElimina
  21. PER GUFO A MOLLA hai ragione il dramma ulteriore è rappresentato da chi vuole partecipare a quei programmi

    RispondiElimina

Prima di commentare leggete la privacy policy in homepage in alto nella colonna di sinistra