venerdì 15 marzo 2019

L'Angolo del Rockpoeta®: "Lancette"

LANCETTE

Numeri e lancette
Ridondanti e sonore
 Scandiscono la schiavitù del genere umano.

Palpebre serrate
Chiuse.

Abbracciare la morte
Per vincere il tempo.

DANIELE VERZETTI ROCKPOETA®

27 commenti:

  1. Come si può abbracciare la morte?
    La morte andrebbe evitata, quasi ripudiata.
    Ma la forza per farlo, manca. Troppo spesso.
    Lento stillicidio.
    Inevitabile.

    RispondiElimina
  2. PER CLAUDIA: hai detto bene, spesso è un lento stillicidio.

    RispondiElimina
  3. Il tempo è l'elemento che più ci segna.
    E il tempo è segnato dalle lancette.
    Un cerchio perfetto ma non per forza ostile :)

    Moz-

    RispondiElimina
  4. PER MOZ: mi piace sempre leggere la tua piacevole positività. Prima o poi passo da te e me ne faccio una dose :-)))

    RispondiElimina
  5. E' un viaggio inesorabile di cui si comprende già il termine.
    E' triste pensarci, per questo si riempie la vita di cose...per non doverlo fare.
    Per volgere lo sguardo e non sentire il ticchettio delle lancette.

    RispondiElimina
  6. PER LA DAMA BIANCA: certo, ma lo si dovrebbe fare con ed in pieno spirito di libertà, se ciò non accade allora l'unica vittoria sulla schiavitù è abbracciare la morte per toglierci quel giogo malefico.

    RispondiElimina
  7. Il mondo ha bisogno di un grande cambiamento, ma soprattutto consapevolezza.
    Saluti a presto.

    RispondiElimina
  8. Ho in casa tutte sveglie mute dove non si sente il ticchettio dei secondi.Mi verrebbe subito da pensare al tempo che scorre inesorabile e a noi che scivoliamo nel buco nero del lavandino.
    Non mi va di pensarci, voglio vivere tranquillo fin che scivolo dentro, magari dormendo.

    RispondiElimina
  9. PER VINCENZO bella idea quella delle sveglie mute! Il punto è che il miglior modo per zittire il tempo è viverlo a pieno con la mente non schiava di una società malata.

    RispondiElimina
  10. Il tempo ? Scorre sempre e veloce , poi il cerchio della vita , quando vorrà ,
    si chiude .
    Buona serata Laura

    RispondiElimina
  11. Bella e realisitca. Il finale non mi ha sorpreso ma mi ha gelato!

    RispondiElimina
  12. PER LAURA ma il punto è che da vivi si deve lottare contro la schiavitù moderna di questa società malata per non.morire anche dentro prima del tempo.

    RispondiElimina
  13. PER MARCAVAL grazie hai sempre parole significative e profonde sui miei versi

    RispondiElimina
  14. Io ne vedo e sento il pulsare di quelle lancette. La velocità ci ruba il tempo per noi stessi. Tempo che usiamo per correre precipitosamente. Affanni inutili dettati da una società che non ci completa ma che ci opprime e ci devasta.
    Silenziare tutto. Per tornare a vivere.
    Io non uso orologi.

    RispondiElimina
  15. PER MARIELLA Io li uso ma non mi vi sento schiavo e cerco per quanto possibile di vivere domando il tempo.

    RispondiElimina
  16. Riflessione poetica assai triste ma, ahimè, molto reale. Bisognerebbe vivere lentamente e non farsi schiavizzare da lancette inumane. Grazie.

    RispondiElimina
  17. PER MARIA grazie a te per le tue bellissime parole

    RispondiElimina
  18. Mha ...è un po’ fuori dal tempo questa poesia.
    L’ho trovata molto “gotica”.
    Sarà perché come leggo anche su diversi commenti sopra le lancette che scandiscono il tempo son superate da misuratori digitali.
    Su tutto il cellulare.
    Anch’io io non uso più l’orologio.
    E gli altri rilevatori del trascorrere del tempo sono molto silenziosi .
    L’unico metronomo che bisogna ascoltare secondo me è quello che scandisce il battito cardiaco .
    Per sentire il cuore devi cercarlo o a volte si fa sentire lui all’improvviso.
    Fatti scandire da lui il tempo che passa e lascia stare i brutti pensieri.
    Buona domenica

    RispondiElimina
  19. PER MAX esistono ancora orologi e sveglie con le lancette. Pensa ai Rolex... Quanto al cuore può essere la soluzione per avere un orologio interno che ci potrebbe rendere liberi dal tempo che sia scandito da lancette o cronometri ultramoderni.

    RispondiElimina
  20. Le lancette del tempo sono (per me) di segno neutro e il sentimento che provo nei loro confronti è influenzato da cosa e chi aspetto... o da qualcosa da cui desidero prendere le distanze. Il valore che attribuisco al tempo è la capacità di renderlo produttivo ma il compito sim fa sempre più arduo.
    Ciao.

    RispondiElimina
  21. PER SARI rendere produttivo il tempo è una considerazione intelligente che condivido

    RispondiElimina
  22. Posso usare anche questa per la mia rubrica?

    RispondiElimina
  23. Il tempo che scorre è la vita che viviamo. SE non scorresse sarebbe la nostra morte.
    Purtroppo sì, stillicidio spesso per tutti i problemi che la vita stessa ci propina. Una botta e via sarebbe l'ideale ma non comandiamo noi

    RispondiElimina
  24. PER PATRICIA: il segreto sta nel vivere al meglio il tempo che abbiamo.

    RispondiElimina

Prima di commentare leggete la privacy policy in homepage in alto nella colonna di sinistra