lunedì 4 giugno 2018

L'Angolo del Rockpoeta®: Amare Liberamente.

Non ho affatto apprezzato (concedetemi l'eufemismo) le parole di Fontana, ministro della famiglia e della disabilità.  Da lui mi sarei aspettato parole a favore di nuove riforme per la disabilità, non un richiamo alla famiglia tradizionale, ed all'amore "tradizionale", richiamo assurdo, patetico e ridicolo. Per fortuna Salvini ha subito cassato e bloccato pubblicamente le velleità del neo ministro.

Questo non toglie che quelle parole siano gravi e vadano stigmatizzate e non fatte passare inosservate, ed allora nel mio piccolo mi permetto di rispondergli così:

BACIO ARCOBALENO

E ti ho baciato Giulio
Qui su pubblica piazza
Perché le nostre labbra d'amore
Sono limpide e pure come raggi di sole
Ed acqua incontaminata che scende da rivoli di vita.

Lapidati
Additati
Uccisi
Scherniti.

E ti amo
Ora
Sempre
Perché l'amore non ha sesso ma solo palpiti d'anima
E sorrisi di luce.

DANIELE VERZETTI ROCKPOETA®

40 commenti:

  1. wow 😍... la prima poesia non leopardiana che leggo...
    mi sa che ti fa bene Fontana 😂😂😂 invece!!

    RispondiElimina
  2. Amare liberamente è un diritto!
    Serena giornata.

    RispondiElimina
  3. PER ANNA: le mie poesie non sono leopardiane in primo luogo perché sono (la maggior parte almeno) sociali e non personali e poi perché l'amarezza delle mie liriche nasce dalla rabbia della denuncia e dal dolore a volte dei miei personaggi. E poi come dico sempre finché scrivo e fino a quando recito le mie poesie dal vivo, vuol dire che io sto lottando per sensibilizzare più persone possibile. Quando e qualora smettessi tutto questo allora Leopardi avrebbe vinto. :-)))

    RispondiElimina
  4. Vedo che Fontana ha fatto girare le palle a tutti! E pensare che c'è pure chi riesce a difenerlo...

    RispondiElimina
  5. PER MECHANICAL ROSE: una piccola anche se sostanziosa minoranza bigotta è ancora ben radicata nel nostro Paese purtroppo

    RispondiElimina
  6. L'amore non ha sesso, non ha età - nel senso che due persone adulte si possono amare a qualsiasi età -, non ha razza, non ha appartenenza sociale, l'amore è amore in quanto tale. Bellissima questa tua!! Me la salvo... Mi piace tantissimo <3

    RispondiElimina
  7. PER IRENE: ti ringrazio, sono emozionato dalle tue parole.

    RispondiElimina
  8. Mi sono persa l'ennesima cazzata di Fontana, l'ennesimo discorso omofobo e pieno di pregiudizi.
    Però ho letto la tua splendida poesia e ancora una volta mi chiedo come possa permettersi certa gente di condannare l'amore, di definirlo "sbagliato".
    E poi, spesso, è la stessa gente che sbandiera Dio per giustificare il suo odio.
    Buon lunedì!

    RispondiElimina
  9. Mi piace molto questa tua poesia. L'amore è amore, a prescindere da tutto e tutti. Chi non lo capisce, semplicemente, non riesce a guardare al di là del proprio naso. Oppure tante volte certi desideri li ha avuti e si è spaventato.

    RispondiElimina
  10. PER FRANCESCA: ti ringrazio sono onorato dalle tue parole sulla mia poesia: Quanto agli strafalcioni pronunciati da Fontana, sono una vergogna al contrario delle tue a commento di questo post.

    RispondiElimina
  11. PER LA DAMA BIANCA: concordo in pieno con la tua considerazione.

    RispondiElimina
  12. Per fortuna sia Salvini che Di Battista hanno subito fatto dietrofront.
    Certo, è che ognuno ha la sua idea, per fortuna non applicabile.
    Anche io spesso vorrei sterminare qualche categoria di persone...ahaha! Però appunto se venissi eletto ministro di certo non potrei fare una strage XD
    Comunque, molto bella la poesia! :)

    Moz-

    RispondiElimina
  13. PER MOZ: ah ah, quanti di noi hanno nel loro intimo una lista di persone e categorie che vorremmo "sparissero" :-))) Battute a parte, concordo con te che per fortuna sia la lega che il movimento hanno subito stoppato le velleità assurde di Fontana.

    Grazie, sono felice che ti piaccia la poesia.

    RispondiElimina
  14. Io ho un fratello e anche un amico gay.
    Per me non sono diversi da nessun altro, sono persone con pregi, difetti, cazzate varie e tanti ma tanti casini da risolvere come tutti noi "normali" (una parola schifiltosa).
    Persona che meritano amore e rispetto, come tutti.
    Ritengo invece Fontana un perfetto cretino.
    E ritengo te un gran poeta!

    RispondiElimina
  15. Non sono al corrente delle ultime sparate dei vari politici da bar.
    Ritengo che Amore sia Amore. Punto e basta.
    Uomo e donna.. due uomini, due donne... bianche e neri... che differenza c'è? Per me nesuna.Quando c'è amore e rispetto reciproco c'è anche famiglia.
    A volte, leggendo certi articoli mi viene da ridere (di rabbia) quando sento dire che la famiglia è quella tradizionale e proprio in quell'articolo si legge di omicidi, di uxoridi, di violenze varie.
    Famiglia è dove ci sono amore e rispetto. Punto!
    Ciaoo e complimenti!

    RispondiElimina
  16. A me non piacevano le proposte passate di definire madri e padri come "genitore A" e "genitore B" ma non per questo apprezzo le parole di Fontana che, negando ogni evidenza, porta avanti un'idea che è di pochi, visto che anche il Papa ha accettato di riconoscere i diritti delle coppie formate da persone dello stesso sesso.
    Agiscono in fretta questi nuovi ministri e lo fanno ancor prima di avere ottenuto la fiducia... ascoltandoli, trovo che non il nuovo ma sia il vecchio ad avanzare a grandi balzi, altro che governo del cambiamento. Sono parecchio preoccupata.
    Bellissima la poesia!

    RispondiElimina
  17. PER ANKE: la tua testimonianza è la risposta più bella alle deliranti parole di Fontana. Grazie per i complimenti!!!

    RispondiElimina
  18. PER PATRICIA: "Famiglia è dove ci sono amore e rispetto. Punto!" Chiosa perfetta di un commento perfetto e che condivido totalmente.

    RispondiElimina
  19. PER SARI: parto dal fondo e ti ringrazio per i complimenti con tutto il cuore! In effetti Fontana l'ha sparata grossa, va anche detto ad onor del vero che Salvini ed il movimento hanno subito restituito al mittente le deliranti parole del neo ministro. Quanto al governo credo che, assurdità di Fontana a parte, sarà da giudicare per quello che farà e quello che non vorrà fare, oggettivamente e senza pregiudizio alcuno.

    RispondiElimina
  20. I soliti bacchettoni che predicano a vanvera e nel privato, in genere, sono i peggiori di tutti.
    Cri

    RispondiElimina
  21. PER CRISTIANA: è proprio così, i bacchettoni spesso sono quelli che più di altri razzolano male...

    RispondiElimina
  22. Solo una provocazione, per avere un po' di spazio sui mezzi di informazione. Non dovremmo cadere in questi tranelli...

    RispondiElimina
  23. PER REMIGIO: non credo, anche perchè se avesse voluto spazio e titoloni sui giornali poteva proporre disegni di legge per le famiglie con disabili in casa, o leggi per aiutare le famiglie disagiate, insomma se voleva fare audience in modo "intelligente", ne aveva di possibilità.

    RispondiElimina
  24. Sottoscrivo: levità formale e serietà sostanziosa del contenuto. Grazie.

    RispondiElimina
  25. Questo governo, non so cosa porà fare sull'economia di positivo (credo poco), ma di sicuro sui temi come i diritti gay, dei migranti, delle minoranze, porterà a un arretramento riguardo le (poche) riforme fatte dai precedenti malgovernanti. Fontana, tra l'altro, non è l'ultimo venuto, ha da sempre incarichi importanti, ed ha molto seguito all'interno del suo partito. Non mi fiderei tanto delle smentite di Salvini e cinquestellini.

    RispondiElimina
  26. PER ALLIGATORE: i pentastellati non sono di destra e cmq avere pregiudizio per due forze che non mi pare abbiano deportato nessuno (soprattutto i grillini) dove governano, mi sembra eccessivo. Credo che ci siano punti molto interessanti nel programma punti che se riuscissero nell'intento di realizzare, forse il Paese starebbe meglio. Detto questo, voglio tornare in topic e dire che tutti noi penso monitoreremo accuratamente il governo affinché non minacci certi diritti ottenuti dopo anni di lotta.

    Anche da queste pagine i diritti civili sono sempre stati difesi e se ne è sempre denunciato e stigmatizzato il tentativo di sopprimerli o ridurli.

    RispondiElimina
  27. Ma sicuramente queste dichiarazioni non sorprendano.
    Può essere stato cassato da Salvini, ma ha tracciato una strada.

    Condivido l'oppinione di Patrizia, se c'è amore è una famiglia. Uomo e donna e due bambini,... lui stupra lei ognitanto, una bastonatura un giorno sì en anche l'altro... Lo sappiamo che il nuovo ministro non vuole neanche una famiglia così ma a volte sembra che lo preferiscano alla possibilità di due uomini o due donne, dopotutto lui non è in obbligo di sposarsi con un altro uomo.

    podi-.

    RispondiElimina
  28. Questi personaggi ultraconservatori, cattolici ed omofobi mi insinuano sempre nella testa il pensiero che stiano in fondo cercando di contrastare la loro stessa espressività e femminilità. Ne hanno paura e alzano la voce. Mi piacerebbe, per pura curiosità antropologica, conoscere la cronologia di navigazione web in incognito di questi signori, sono certo che riserverebbero non poche sorprese.
    Bella la tua risposta, grazie Daniele.

    RispondiElimina
  29. PER PODI: giusto dove c'è amore c'è famiglia. LE parole di Fontana per fortuna sono state subito stoppate ed anche da tanti stigmatizzate, ma dobbiamo tutti sempre vigilare contro chi vuole farci tornare al medioevo.

    RispondiElimina
  30. PER GIANNA: ciao, in primis bentrovata :-))). Non ti nascondo che il tuo sospetto sia anche il mio. Ti ringrazio, sono felice ti sia piaciuta "la mia risposta".

    RispondiElimina
  31. Per fortuna non tutti i cattolici sono bigotti e chiusi come come Fontana. Io almeno non lo sono. Quando ci sono in gioco i sentimenti, l'amore vero, comunque sia formata la coppia, non ci si può assolutamente permettere di sindacare nè di parlare a sproposito in quel modo offensivo, come se si trattasse di persone "invisibili" poi... Assurdo davvero!
    Molto bella la tua poesia, Daniele. Emozionante.

    RispondiElimina
  32. PER MARIS:concordo con te, non si deve mai generalizzare. Ti ringrazio per i complimenti sulla mia poesia.

    RispondiElimina
  33. non riesco nemmeno a commentarlo il Ministro Fontana...

    RispondiElimina
  34. Buonasera Daniele,
    i complimenti per te ci sono sempre, lo sai ... per te e non per questo personaggio (Fontana) che ha detto un'assurdità nemmeno degna d'essere ascoltata! uno dei motivi per cui non parlo di politica è perchè detesto il modo in cui persone così, con un'arroganza e una prepotenza sibillina mi fanno sanguinare le orecchie ... (a me come a tanti altri) bestialità e paradossi assurdi indegni di un XXI secolo che si rispetti; Ci vuole la museruola! Un saluto a Presto.

    RispondiElimina
  35. PER STELLA: ti ringrazio, la tua sensibilità oramai è nota a tutti noi che ti seguiamo e non poteva che estrinsecarsi anche in questo caso nella ferma condanna delle farneticazioni di questo famigerato Fontana. Ti ringrazio con tutto il cuore per i complimenti che mi fai. A presto.

    RispondiElimina
  36. Tu continua sempre a sensibilizzare con le tue belle parole .... io però non capisco perchè nel 2018 certi diritti non siano la normalità, e non capirò mai l'omofobia e comportamenti simili se non accettando l'ignoranza, ma non riesco a farlo.

    RispondiElimina
  37. PER MARCAVAL: dovrebbero essere la normalità ma c'è ancora una sacca dovuta anche ad una superficialità sinaptica da paura, che non si distacca da pregiudizi e bigottismo nauseante. io cmq non mi stancherò mai di combattere per cambiare le cose.

    RispondiElimina

Prima di commentare leggete la privacy policy in homepage in alto nella colonna di sinistra