sabato 8 maggio 2010

IL ROCKPOETA SU FACEBOOK???

Ebbene ahimé sì. Io detesto FB ma ieri mi sono sentito nuovamente con una persona che si occupa di spettacoli e casting e che mi aveva di fatto permesso anche di arrivare a certi risultati. Purtroppo poi ci si era persi un po' di vista fino a ieri. Durante questa telefonata mi ha invitato ad essere su facebook perché lui di fatto opera da lì. Quindi occasioni per cose teatrali, televisive ed altro potrebbero (spero) arrivarmi attraverso questo canale. Ecco che dopo una telefonata "lottata" lol, dopo molte ritrosie da parte mia, mi sono dovuto arrendere.

Il realtà io sarò pochissimo su FB e utilizzerò questo strumento solo per pubblicizzare il mio blog e per vedere (soprattutto attraverso la mail legata a Fb) se ci saranno nuovi sviluppi professionali.

Quindi per chi mi segue qui non ci saranno cambiamenti. Tre post minimi a settimana e massimo impegno perché é il blog la vera voce di informazione libera, ampia, non liofilizzata che esiste in rete; almeno a mio modo di vedere.

Sono alle prime armi e so che molti di voi sono già su facebook. Per cui se vorrete chiedermi l'amicizia sarò lieto di concederla; toglietemi, vi prego, dall'impaccio di dovervi venire a cercare tutti uno ad uno come un ago in un pagliaio lol!

Un abbraccio sincero
Daniele Verzetti, Rockpoeta

30 commenti:

  1. Io continuerò a seguirti da qui ;)

    RispondiElimina
  2. PER VALE: Perfetto tanto io sarò sempre qui. Questo é il mio vero spazio per esprimermi e non altrove.

    RispondiElimina
  3. Noi ci siamo già trovati.
    FB non è il demone che molti temono, dipende solo dall'uso che se ne fa.
    E poi, se il tempo lo consente, non è male lavorare su più fronti ;)
    Un abbraccio
    Jo.

    RispondiElimina
  4. Ti faccio come sempre il mio in bocca al lupo per questa nuova opportunità e ti evito la fatica di cercarmi, non ci sono più quindi... non mi puoi trovare!?! ;-)

    RispondiElimina
  5. PER CHIT: non sai quanto ho cercato di evitarlo; Ma era l'unico modo e quindi ho desistito anche se é questa la mia casa virtuale e tale resterà ancora.

    RispondiElimina
  6. Anche tu hai ceduto ...ahi, ahi, ahi... be' dai, se è a fin di bene ti perdoniamo e spero tu riesca a trovare quello che cerchi. Io resisto.

    RispondiElimina
  7. PER ALLIGATORE: ribadisco peraltro ancora che qui continuerà tutto come prima perché é questo il mio spazio vero ed importante per esprimermi.

    Cmq l'ho fatto per una ragione chiara.....vedremo cosa porterà questo passo.

    RispondiElimina
  8. Fessbuc proprio non riesco a farmelo piacere. Se però pensi possa aiutarti a far conoscere più in grande i tuoi lavori e il tuo talento, fai bene a provarlo. A me basta la rassicurazione che non trascurerai il blog. :)

    RispondiElimina
  9. so che ne farai buon uso...

    RispondiElimina
  10. Ciao Daniele, io ho usato e uso tutt'ora FB per pubblicizzare le più svariate cose con ottimi risultati (parliamo di questioni sociali e culturali), e penso dunque che con esso riuscirai (sforzandoti di usarlo LOL) a raggiungere un numero maggiore di persone (non immagini quanta gente è drogata di FB :O).
    In tempi dove la comunicazione è regina, grazie a internet, FB attualmente è ai primissimi posti! Ti faccio i miei più sinceri auguri, vedrai che grazie a FB avrai nuove occasioni di lavoro :)
    In Bocca al Lupo!!!

    ps. Io non ti stresserò su FB LOL a parte gli scherzi per varie comunicazioni userò come sempre gli strumenti di Agorà :)

    Ciao!!

    RispondiElimina
  11. Anch'io niente FB.
    Ci troviamo qui.

    Un bacione

    RispondiElimina
  12. Io non sono su facebook, sono dell'idea anche io che il problema sia l'uso che se ne fa, ma per ora ne resterò ancora fuori
    un saluto

    RispondiElimina
  13. Daniele, hai fatto bene a puntualizzare il tuo ricorso a Fb, io li non sarò tra i tuoi amici, ma quì sul blog sai bene che oltre che amico sei una persona davvero cara.

    RispondiElimina
  14. io invece ti ho aggiunto...(Nicoletta V.)
    ci sto poco su fb, ci posto articoli e gruppi di interesse, e ho solo pochi amici
    non preoccuparti, non ti romperò le scatole, ma avrò due canali per seguirti

    RispondiElimina
  15. Ti cerco tra pochissimi secondi! Aggiungo solo che personalmente raramente trovo detestabile uno strumento. Detesto molto spesso l'uso che se ne può fare.

    Personalmente sfrutto facebook per ricevere notizie interessantissime da gruppi di informazione on line (Informare per resistere, informazione libera, etc.), per pubblicare in seconda battuta ciò che pubblico sul blog e per restare aggiornato su ciò che combinano i miei affezionati compagni di blogging.

    Il resto per me costituisce solo una blanda cornice, nulla di più!

    RispondiElimina
  16. Facebook, non è il demonio: può servire a scopi nobili, volendo.
    Poi ci sono i professionisti del cazzeggio, ma anche quella è un'arte, se sai come muoverti. :p

    RispondiElimina
  17. Quoto Tauro.
    Persiste una sorta di forma di snobismo verso un social network che nulla toglie ai blog, ti assicuro.

    RispondiElimina
  18. Ciao Dani, rieccomi. Vedo che anche tu ti sei arreso a fb! Bene, appena vado ti aggiungo... ma il blog è mooolto meglio!
    Grazie per essere passato da me in questi gg.

    RispondiElimina
  19. Suvvia....FB non è un mostro, come ogni cosa, l'importante è farne un uso corretto ed intelligente!
    kisses

    RispondiElimina
  20. Ciao, ti posso capire, anche io lo detestavo, ma quando avevo il b&b mi sono iscritta per mantenere i contatti con i nostri ospiti e poi pubblicare i post del blog. C'è di tutto, tanta stupidità ed alcune cose interessanti, non lo frequento molto, però può essere utile. Io ti cercherò anche se ti seguo sempre da qui!
    Evelin

    RispondiElimina
  21. Io sarò sempre qui...
    un abbraccio

    RispondiElimina
  22. ...in bocca al lupo!
    io continuo a seguirti qui, che su FB non ci sono!

    Ciao

    RispondiElimina
  23. Io ci sono e ti verrò a cercare . . . ci sono perchè, in questo mondo convulso e con figli e nipoti, nonchè i cugini, sparsi per l'Italia e impegnati tra studio/lavoro/tempo libero, è un modo comodo per tenersi in contatto, (tra l'altro sia la FigliaPiccola che il suo GrandeAmore, usano Fb come te, per lavoro!). :-)
    Ci ho trovato delle parenti di cui si erano perse le tracce (in Argentina). Sto cercando gli altri parenti emigrati! ;-)

    Ciao, R

    RispondiElimina
  24. l'importante, caro Daniele è lavorare su ogni fronte disponibile , con coscienza, coraggio e coerenza... tre doti che a te non mancano assolutamente. un abbraccio J

    RispondiElimina
  25. continuerò a seguirti qui, comunque facebook è un ottimo social network ad essere obiettivi, il problema è che è un posto dove è facile perdersi, nel senso che ci si stanno ore, per molta gente è cosi.

    Ti consiglio NetworkerdBlogs, è un applicazione di facebook, può tornarti utile ;)

    RispondiElimina
  26. PER TINTO91: non so cosa sia cercherò su google. Grazie

    RispondiElimina
  27. Come non hai problemi perché io non sono su facebook essendo contrario. Come hai detto tu l'avanguardia civile della rete la fanno i blogs (non tutti ovviamente, ma il tuo è fra questi).

    RispondiElimina
  28. Cominciavo a preoccuparmi :)
    Mio figlio è su FB e devo dirti che gli torna utile per il lavoro e per tante altre attività che lui svolge.
    Del resto come per ogni cosa dipende dall'uso che se ne fa.
    Auguri allora, che FB ti porti bene! :)))

    RispondiElimina

Prima di commentare leggete la privacy policy in homepage in alto nella colonna di sinistra