sabato 28 novembre 2009

OPINIONE DEL ROCKPOETA: Patetico!

Poche righe per una notizia che denota la realtà clownesca in cui viviamo qui in Italia....

E' proprio vero che l'ignoranza unita alla voglia di protagonismo fa danni incalcolabili quando non irreparabili.

Il Sindaco del Comune di Favara (grosso centro a pochi km. da Agrigento) Domenico Russello, ha vietato con ordinanza che entrerà in vigore dal prossimo 10 dicembre, ogni forma di cordoglio ai parenti del defunto sia in Chiesa che al cimitero (insomma di fatto ai funerali) che si esplichi attraverso baci ed abbracci per timore di diffusione del contagio (brr....) dell'influenza "A". Neanche stessimo parlando della Peste di Manzoniana memoria...

Ma non basta, questo Sindaco così zelante non si ferma qui: dichiara che ci saranno controlli severi da parte della polizia municipale e di tutte le forze dell'ordine!

Eh sì perché la mafia non esiste ma il pericolo di contagio mortale invece é tra noi.... Quindi potremmo dire che Saviano avrebbe bisogno più che di una scorta, di uno stock di mascherine protettive contro i microbi....sic...

Mi chiedo, a questo punto, quanto dovremo attendere per le prime azioni di caccia all'untore con tanto di forconi, fiaccole, bastoni e quant'altro.....

Tutto ciò é sinceramente patetico...
-----------------------------------------------
Per Votarmi Su OkNotizie: http://tinyurl.com/yduxc8s

43 commenti:

  1. Imbarazzante! Se sono queste le priorità.. Solo un mezzo becero per allarmare inutilmente le persone.

    RispondiElimina
  2. mi unisco al cordoglio per la perdita della cara estinta democrazia. Stop. la famiglia gians è unita nell'abbraccio a tutti quelli che l'hanno tanto amata. stop.

    RispondiElimina
  3. ma andassero cristianamente tutti a fare in culo va !
    scusa dichter ma quanno ce vò, ce vò !

    RispondiElimina
  4. PER FABIO R: scusato e giustificato. Hai tutte le attenuanti del caso.

    PER GIANS: mi raccomando pero niente abbracci perché altrimenti ci multano sic....

    RispondiElimina
  5. Per questo ti ho commentato con un telegramma. ;)

    RispondiElimina
  6. Che tristezza...A Favara ed in Sicilia l'emergenza è l'influenza, è importante usare tutte le forze dell'ordine per questo, come avevo fatto a non accorgermene?
    Un abbraccio... contagioso dalla Sicilia
    Evelin

    RispondiElimina
  7. @Enne, mi viene difficile collegare il mio commento al tuo.

    RispondiElimina
  8. PER GIANS: é che ENNE pensa che la democrazia respiri ancora nonostante le numerose coltellate subite e tu invece sei convinto adesso del contrario... Sbaglio ENNE :-)))?

    RispondiElimina
  9. Gli untori esistono caro Daniele. Tu ancora non li vedi? Apri gli occhi. Lavorano giorno e notte, anche in sperduti paesini dove novelli sceriffi riempiono il vuoto dei loro concittadini con sempre nuove paure. Per i forconi e i roghi delle novelle streghe non dovrai attendere ancora molto.

    RispondiElimina
  10. @Enne cara mia, sarà pure facile, ma io sono lento, quasi un bradipo. :))

    ps, Daniele, è possibile quanto dici.

    RispondiElimina
  11. Ok.
    Capito che il sindaco di Favara è sciroccato, ma che c'entra questo con la mafia?
    Se avesse detto:"la mafia non esiste, ma esiste il virus della h1n1", qualcuno avrebbe chiamato la neuro, comprensibilmente.
    Scusate, ma non vedo il nesso, ma forse è solo un mio limite.

    RispondiElimina
  12. PER SILVANO: Certo che li vedo anche se quelli che citi tu sono come dei Vigilantes falliti. Qui vedo proprio la folla manzoniana che va in cerca dell'untore forse guidata anche da questi figuri ma forse anche semplicemente spinta dalla voglia di sfogare la loro frustrazione contro un capro espiatorio.

    Vedo un'ignoranza che avanza e degrada civiltà, vita e realtà sociale.

    RispondiElimina
  13. PER ENNE: come fai a dire che userai tutte le forze dell'ordine per sorvegliare un funerale ignorando del tutto i problemi veri di quelle realtà? Io m aspetterei un Sindaco che dicesse che tutte le forze dell'ordine saranno impegnate per combattere per es il pizzo.

    Si é ben guardato dal dirlo... la mafia c'entra eccome nel momento in cui tu dai come priorità una fiction invece che la realtà.

    RispondiElimina
  14. Non sbagli, Daniele.
    E, sinceramente, mi sono stufata di stracciarmi le vesti e di vedere gli altri che fanno lo stesso.
    Io vedo una situazione globalmente irregolare, ma da qui ad affermare che la democrazia è in pericolo credo ce ne corra.
    Anyway...buona serata a te e al tuo circolo di Illuminati.
    ;-)

    RispondiElimina
  15. PER ENNE: nessuno fa l'illuminato ma secondo me ed altri la democrazia se non é morta sembra proprio, salvo un miracolo, entrata in un coma irreversibile

    Ciao :-)))
    Daniele

    RispondiElimina
  16. Ma se il sindaco è un idiota, semplicemente un idiota, che bisogno c'è di parlare di mafia in un contesto in cui non c'entra?
    Ok, me ne vado: meglio.

    RispondiElimina
  17. PER ENNE: il sindaco é un'idiota ma cmq la mia affermazione era anche sarcastica.... Resta il fatto che le priorità (questo volevo far capire) sono altre e qui in buona o malafede, sembra che chi amministra non lo capisca o non lo voglia capire.

    RispondiElimina
  18. La stupidità non ha limiti. Tutto questo per un virus che ha fatto molte meno vittime dell'influenza normale. Tra un po' ci diranno di andare in giro in una bolla di vetro. Le case farmaceutiche ringraziano.

    RispondiElimina
  19. PER MATTEO: eh sì perché in questo calderone giustamente come hai ricordato tu, ci sono anche le aziende farmaceutiche ed il loro "vaccino"...

    RispondiElimina
  20. Ma...non hanno proprio nulla da fare...altro che democrazia....ora mettono le mani sui funerali e non sui delinquenti!!!!!!!

    RispondiElimina
  21. Caro Daniele, so bene che li vedi. Il problema è che la folla manzoniana è sempre stata eterodiretta.

    RispondiElimina
  22. Spesso si perde il senso delle proporzioni...
    Un caro saluto...
    Fly

    RispondiElimina
  23. Io concordo nel trovare quel sindaco esagerato e patetico, come nel titolo del tuo post. Poi trovo che una volta informati delle norme igieniche per prevenire l'influenza, debba essere la persona a scegliere se rispettarle o meno, se la non osservanza di queste può nuocere solo a lei. Nel senso: io abbraccio e bacio chi voglio, soprattutto ad un funerale (ma non solo lol). Ciao.

    RispondiElimina
  24. @Enne cara mia, la democrazia è in pericolo ogni qualvolta una autorità pretenda di dettare legge laddove invece basterebbe il buon senso. Delle due una, o i nostri sindaci, ministri e capi di governo ci considerano degli idioti buoni solo per il voto, oppure siamo noi a pretendere una guida questa volta si "illuminata" da parte loro. Ecco, come disse qualcuno; Io non ci sto. Un abbraccio.

    RispondiElimina
  25. Anche noi siamo in pericolo ogni volta che un agente patogeno ci aggredisce senza, magari, che ce ne rendiamo conto, Gians. Il che non vuol dire che svilupperemo la malattia. Non necessariamente e non tutti. Abbiamo gli anticorpi, che il più delle volte funzionano egregiamente.
    Metafora.

    RispondiElimina
  26. Se nel blog del Capitan abbiamo da due anni la categoria "Sindaci per caso"!..... una ragione c'era!
    "kissesrok" al Rockpoeta
    buon w-end

    RispondiElimina
  27. Hai ragione, Dan. Sono cose che non si possono stabilire per legge. E' ridicolo.
    Tuttavia a me, al di là di qualsiasi occasione triste o lieta, risulta fastidioso quel sbaciucchiarsi, specie tra uomini. Non ha alcun significato. Basta una stretta di mano e se si ha paura dell A H1N1, con i guanti, magari chirurgici.

    RispondiElimina
  28. Cominciare a pensare di vietare i forse "innocui" ma sicuramente fastidiosissimi applausi no?!? Quelli fanno audience, vero...

    RispondiElimina
  29. Non pensavo che ordinanze sindacali potessero spingersi a questo livello di follia e di paranoia collettiva.
    Sono curioso di vedere i legali del comune spiegare al Procuratore della Repubblica competente, quando il "multato" non ottempererà al pagamento, perché questo ovviamente succederà, il senso del provvedimento varato.

    Mafia, corruzione, devastazione ambientale, crisi economico-sociale... bazzecole! Lotta a tutto campo contro le strette di mano!

    RispondiElimina
  30. Lucido come sempre, caro Daniele!
    Hai ragione è patetico e drammatico il livello di isteria da cui possono farsi contagiare le persone a qualsiasi livello ma ancora più drammatico è il modo meschino in cui questa isteria di gruppo venga utilizzata da certuni per fare denaro.
    Sebbene il livello di istruzione sia teoricamente aumentato vertiginosamente dai tempi del Manzoni, il livello di ignoranza è ancora a livelli tali da permettere che cose del genere esistano.
    E' la dipendenza asinina dall'autorità e la mancanza di una visione razionale di certi argomenti che impedisce che il livello di razionalità aumenti, non importa quanti libri si leggano se poi cerchiamo l'interpretazione degli stessi in qualcuno che "ne sa più di noi"...

    RispondiElimina
  31. "Eh sì perché la mafia non esiste ma il pericolo di contagio mortale invece é tra noi...."

    Quanto hai ragione Daniele!

    RispondiElimina
  32. Che dire... se per un virus neanche così aggressivo (però mediaticamente remunerativo) si fa tanto ciarlare vuol dire che siam proprio messi mal e bisogna pur distrarci con qualcosa... mi chiedo soltanto se anche con l'influenza stagionale si farà la conta dei decessi e si faranno proclami e ordinanze... :(
    Un caro saluto, Lisa

    RispondiElimina
  33. Tu pensa che in Sardegna c'è stato un sindaco che ha disposto una multa di 500,00 euro nei confronti di chi rimuove il crocifisso negli uffici...ma possibile che non abbiano cose più importanti da fare? Un salutone, Fabio

    RispondiElimina
  34. Stupidaggini. Evidentemente doveva spostare l'attenzione da qualcosa di più spinoso che sta decidendo in Giunta.

    RispondiElimina
  35. Ti ricordi quando, credo due anni fa, vari sindaci in tutta la Penisola emanarono, d'estate, una serie di divieti imbarazzanti? Tipo l'uso degli zoccoli a Capri? :D

    Eh, quando si tratta di affrontare questioni importanti, si defilano, ma se c'è da inventare gag da cabaret sono molto zelanti!

    Dici che, continuando così, ci trasferiremo in una nazione più civile?

    Bacioni! Ah no!, scusa, baciandoti per via telematica c'è il rischio del contagio. :P

    RispondiElimina
  36. Ho letto lo scambio di battutine e ne traggo una conclusione:possibile che nel passato non sia stata vaccinata la popolazione contro il virus della mafia?:)))
    Buon lunedì:)
    Mk

    RispondiElimina
  37. Non ho parole. Anzi, le avrei, ma è meglio che non le dico per non incappare nel reato di oltraggio al pubblico senso del pudore ;)

    RispondiElimina
  38. PER GIUDABALLERINO: qui il pudore oltraggiato é il nostro da parte di questi figuri patetici quando non collusi con altre organizzazioni poco raccomandabili.

    Il punto é che le parole non bastano. Bisognerebbe riuscire a fermarli.

    Ciao!
    Daniele

    RispondiElimina
  39. Se fosse una battuta (quella del sindaco) sarebbe pure divertente... peccato che sia la pur incredibile realtà :-|
    sono rimasta senza parole... per me si dovrebbero prendere provvedimenti contro l'allarmismo ingiustificato, altro che...
    questa cosa del divieto degli abbracci è inammissibile, mi fa sobollire il sangue..

    RispondiElimina
  40. PER ARTHUR: cioé? Vuol dire che sei anche tu allibito da certe notizie?

    RispondiElimina
  41. Un cliente del "mio" bar, quando ha saputo che Lollo aveva l'influenza, mi ha intimato una sorta di "vade retro" perché, a suo avviso, stavo incubando. Lo avrei incubato io, si fa per dire!

    RispondiElimina

Prima di commentare leggete la privacy policy in homepage in alto nella colonna di sinistra