venerdì 2 novembre 2007

OPINIONE DEL ROCKPOETA: Quando Lo Stato Ha...."Ragione!"

E torniamo a parlare di Genova e del G8. In realtà io qui sul blog ne ho parlato sempre poco e marginalmente chissà forse perchè genovese e quindi più intento a curare certe ferite che a volerle riaprire.

Ma oggi non posso esimermi dal parlarne.

Come saprete lo Stato ha chiesto agli autori delle devastazioni di Genova, o almeno quelli che hanno preso e non certo i black block,un importante risarcimento danni pari a, globalmente, tre milioni di euro.

Pare però(fonte: Repubblica cartacea di oggi pagina locale, io lì ho letto la notizia) che non abbia alcuna intenzione di risarcire le vittime di ingiustificati pestaggi (per es. una missionaria di 50 anni in Via Assarotti)ad opera dei poliziotti adducendo che non esiste il danno punitivo e che il giudice vorrebbe applicare un concetto giuridico inesistente(non è vero, il giudice non vuole fare ciò) e che inoltre i danni subiti da quelle persone non sarebbero (!?!) riconducibili alle botte inferte loro dai poliziotti.

Beh credo sia una affermazione nella sostanza (non nelle motivazioni addotte).... giustissima! SE uno Stato è fascista (Cdx o Csx è lo stesso) ha il sacrosanto "diritto" di massacrare chiunque senza doversi giustificare nè tantomeno dover risarcire il danno; non credete?

31 commenti:

  1. Caro Daniele, il tuo ragionamento non fa una piega. Lo Stato ha il diritto di massacrare chi vuole senza rendere conto a nessuno!!!
    E poi... se la missionaria si è messa sotto i manganelli della polizia proprio mentre i poliziotti li stavano muovendo con forza, che colpa ne hanno gli agenti?
    Un caro saluto!!!

    sapetti.wordpress.com

    RispondiElimina
  2. Giustissimo, è la cosa è davvero raccapricciante.

    RispondiElimina
  3. io,nn posso dimenticare il g8,è troppo sconvolgente.ma è giusto ciò che dici...è tristemente vero....LO STATO HA RAGIONE!

    RispondiElimina
  4. Va detto ad onor del vero che, in questo caso, la sinistra radicale è anch'essa scandalizzata quanto noi comuni mortali.

    RispondiElimina
  5. mah!italia,italia,dov'è garibaldi?forse era meglio se restavamo sotto l'austria,guarda cosa mi tocca dire!(nn lo penso,ovviamente è uno sfogo,xò emigrare mi piacerebbe,nn in austria xò!)

    RispondiElimina
  6. E' vero quello che dici.
    Si può sperare che non sia finita qui? Che questa vergogna venga ancora combattuta e alla fine questo scandalo non resti impunito?

    Cristina

    RispondiElimina
  7. Tutto quello che avevo da dire su Genova l'ho già detto sul mio post che commentava il voto di Edeur e IdV contro l'istituzione della Commissione parlamentare d'inchiesta.
    Genova è stata una vergogna per cui anche l'Europa ha promesso sanzioni per il mancato rispetto dei diritti civili

    RispondiElimina
  8. Quindi se i danni subiti da quelle persone non sono riconducibili alle botte inferte loro dai poliziotti, se ne deduce che si tratta di autolesionismo, oppure forse si sono massacrati tra di loro... così, tanto per fae qualcosa.

    Santo cielo... ma dove viviamo!

    RispondiElimina
  9. Mi spiace molto per la missionaria, spero che alla fine trovi giustizia. Spero che trovino giustizia quelli che sono stati ingiustamente colpiti, spero che trovino giustizia coloro che si sono visti bruciare la loro auto e coloro che si sono visti danneggiare la loro attività commerciale. spero che trovino giustizia i genovesi. Ma non credo che sia semplice ricostruire tutto quello che è successo, tanto più che di mezzo c'è la politica e da ogni parte si vuole imporre la propria versione a costo di essere poco realistici. A sbagliare sono stati in tanti, non credo ad una fazione buona contrapposta a quella cattiva. A perdere sono stati tutti.

    RispondiElimina
  10. Ahimè il ragionamento è giusto.

    RispondiElimina
  11. Concordo con quanto sostenuto da Araba fenice nel suo commento.
    Non sarà per niente facile appurare la verità su quanto accaduto a Genova in quei tristissimi giorni, non penso che allo stato esistano elementi certi su cui ricostruire la dinamica degli eventi.
    Rivedendo i "brandelli" di cronaca dei fatti in discussione ho avuto la netta impressione che tutte le parti in causa altro non hanno fatto che creare uno stato confusionale cercando di manipolare le prove documentali, ognuna secondo la propria convenienza, creando una "cortina di fumo" che ha reso difficoltosa, se non impossibile, una reale ricostruzione degli accadimenti.
    E' da notare che questo stato di cose, in ultima analisi, si sta rivelando "vantaggioso" un po' per tutti, come una dramma in cui "vittime e carnefici" si alternano nel ricoprire i rispettivi ruoli con colpi di scena costruiti ad arte e quanto mai imprevedibili.
    Gli unici sconfitti, nella fattispecie, sono le vere vittime, non quelle della "fiction" studiata "a tavolino" da soggettisti poco inclini a rappresentare la verità.
    E' comunque, in ogni caso, tutti i risarcimenti sono dovuti a coloro che, con prove inoppugnabili alla mano, hanno dimostrato di aver patito soprusi e danni,siano essi corporali o materiali; lo Stato Italiano non può non sobbarcarsi quest'onere.
    Un caro saluto a Tutti Voi.
    Gianfranco.

    RispondiElimina
  12. Tutto vero quello che dici, come sempre d'altronde. Però se permetti, mi viene un dubbio...Nella sinistra fanno parte Caruso e Turigliatto che erano presenti ai fatti di Genova, come mai allora la sinistra radicale si scandalizza tanto? D'accordo erano solo due rappresentanti, ma sempre della sinistra radicale sono...ed ora fanno parte anche dell'Unione o sbaglio? Quindi si predica bene ma si razzola male....mah, questi compagni.....

    RispondiElimina
  13. L'argomento è complesso e molto, troppo vasto per essere affrontato in un commento ad un post.
    Che lo Stato non stia disperatamente cercando coloro che sono stati malmenati è verità; che però esista una sentenza definitiva a favore di una persona offesa (ma mirisulta ce ne siano in arrivo altre) è altresì vero:
    http://www.chitblog.net/index.php/g8-genova-lo-stato-condannato-a-pagare/

    Non voglio passare da difensore dello Stato, Dio mi guardi e liberi, ma volevo solo precisare che le notizie non sono sempre riportate correttamente.

    RispondiElimina
  14. se si vuole agire bisogna fare come in spagna http://eccio.wordpress.com/2007/11/03/alla-faccia-dellergastolo/

    RispondiElimina
  15. Ragionamento del tutto logico, Giulia

    RispondiElimina
  16. Davvero una brutta storia e il flop della commissione non aiuta.
    Non sono la Simona che ha già scritto un commento, ma una sua omonima.

    RispondiElimina
  17. Si ho capito, posti spesso da Franca :-)))

    L'altra Simona si chiama anche Rudyguevara ed ha un altro blog

    Benvenuta Simona :-)))

    RispondiElimina
  18. ...io farei riaggustare anche tutto a loro. Manodopera a volontà!

    ps:...finalmente...ti ho linkato! ;)

    RispondiElimina
  19. Sono assolutamente d'accordo, ottima poi la scelta degli uomini che sono stati impiegati dalle forze dell'ordine.E' un lavoro difficile, lo sò.. e spesso diventa complicato mantenere la calma in situazioni estreme.Non voglio generalizzare, ci sono sicuramente uomini che appartengono a questa categoria che svolgono il loro lavoro con professionalità.. ma purtroppo le cose non funzionano sempre così. Infatti la scelta quale è stata?? Invece che impiegare uomini con una certa esperienza e propensi a risolvere le situazioni cercando di difendersi e di sedare i manifestanti più aggressivi, sono stati impiegati uomini di poca esperienza e specialmente più esaltati dei manifestanti..(grazie Silvio)credo fermamente che questa scelta sia stata pilotata dal governo e sia stato chiesto espressamente di impiegare uomini che avrebbero usato la repressione e quindi le manganellate per dissuadere i manifestanti, compresi quelli più pacifici, dall'esprimere le proprie opinioni manifestando.(ma poi l'italia mom è un paese democratico? ah beh.. si... però devi avere le medesime idee di chi governa) Il fatto che ci siano persone che usino una manifestazione come scusa per devastare una citta è assolutamenente deplorevole ma uno stato che utilizza i metodi che sono stati usati a Genova per tenere sotto controllo una manifestazione mi fà assolutamente riflettere. Il nostro stato cerca il dialogo con gli altri paesi e non sà nemmeno dialogare con i cittadini che governa... il nostro stato è contro la guerra , ma massacra giovani , anziani e donne che dovrebbero poter esprimere liberamente le loro opinioni nel corso di una manifestazione ( e ovviamente non stò parlando dei black block)... complimenti per la coerenza.. forse prima che sedersi su una comoda poltrona in parlamento , la maggior parte dei politici dovrebbero fare pace col loro cervello.

    RispondiElimina
  20. Il problema maggiore è che tutto è stato deciso a tavolino.
    Ilministro dell'interno sapeva ciò che sarebbe successo era prevedibile.
    Non è stato fatto nulla per impedire questo anzi ...
    Da cui il casino che ce stato è stata una conseguenza dell'imobilità delle forze dell'ordine come spesso succede purtroppo anche nella vita di tutti i giorni.
    Rimane insomma il dramma di tutti.
    Peccato però chi doveva pagare non l'abbia fatto per questo sciempio.
    E prob. continuerà a non farlo.

    Grazie per avermi linkato farò lo stesso dato che trovo molto interessante il tuo Blog.

    RispondiElimina
  21. Daniele, chi rema contro la verità a nomi e cognomi. Lo stesso per chi, pure vantandosi, vuol fare cadere la commissione parlamentare che dovrebbe cercare responsabilità politiche e nulla c'entra con le inchieste della magistratura.
    Ricordiamo però che la mattanza è successa con la CDL al potere e Fini nelle centrali operative della polizia (che ci faceva? questo dovrebbe tra l'altro spiegare la commissione parlamentare...)

    RispondiElimina
  22. "Nell' ultimo periodo
    il gioco è fatto statico,
    monotono,
    le palle son talmente enormi
    che manco rimbalzano,
    ma schiacciano le regole
    e all' arbitro
    che estrae un cartellino
    danno pure del daltonico:
    bazzecole,
    il peggio ha da succedere.
    Qui stanno convincendo il pubblico
    a pagare senza scegliere,
    abbonandosi al satellite
    e restando tutti a casa,
    usando il nome di "Repubblica"
    per tutta un'altra cosa:
    uno sport che si gioca
    su una piazza da un balcone,
    dove uno urla qualcosa
    e tutti gli altri
    che ha ragione.
    Brutta razza 'sti tizi
    che in terrazza
    dirigon con la mazza
    un gioco in cui s'ammazza
    chi non si sollazza!
    Da un bel pezzo
    c'è st'andazzo
    e non prendetemi per pazzo
    se ipotizzo
    'ste compromissioni storiche,
    ma qui nel nostro Stato
    il campionato vien giocato
    solamente da due squadre
    con le maglie identiche."
    (Rap Lamento - Frankie Hi-Nrg MC)

    RispondiElimina
  23. a con l'acca. perdona l'errore.
    Sam

    RispondiElimina
  24. Per Chit:

    Scusa se ti rispondo solo ora ma non avevo avuto tempo con calma di andare a rilggere il tuo post qui linkatomi.

    Ti confermo che per molte persone invece questo risarcimento ancora non c'è e che l'Avocatura dello Stato ha dichiarato che non vogliono pagare. Faranno ricorso immagino ma cmq questo atteggiamento irridente e di disprezzo della realtà dei fatti mi mortifica.

    Spero che almeno quando mi auguro giustizia sarà fatta e il risarcimento stabilito le spese processuali siano interamente a carico dello Stato dato che le motivazioni addotte per ricorrere mi sembrano essere davvero poco convincenti per usare un eufemismo....

    RispondiElimina
  25. il fatto è che le spese a carico dello stato, come tutti i rom in carcere li paghiamo noi ....

    RispondiElimina
  26. Penso che il G8 di Genova rimarrà uno dei tanti misteri d'Italia. Peraltro lo stop alla commissione d'inchiesta del parlamento fa capire, che si vuole insabbiare il tutto. Cosa, peraltro prevista nel programma dell'Unione (pag. 77 per la precisione). Ma siamo in Italia.....

    RispondiElimina

Prima di commentare leggete la privacy policy in homepage in alto nella colonna di sinistra