mercoledì 30 novembre 2022

L'Angolo del Rockpoeta®: "Eroina"

EROINA

Sono mulatta
Sono un ibrido in un mondo diviso
Tra neri e bianchi
A salvarmi solo la mia voce.

Stuprata a 10 anni
Madre indegna
Padre ignoto
Mariti violenti
Sfruttamento del mio talento
Frutto di un dono di Dio.

Sono Billie 
Billie Holiday
Fragile
Tossica
Eroina nelle vene
Eroina nella vita.

Ancora oggi
Gli USA sono una nazione razzista
Almeno in certi Stati
Quelli del Sud soprattutto
Pensate quindi ai miei tempi.

Un giorno per caso
Assisto ad un orrore devastante
Uno strano frutto penzola da un albero
E non è un gioco
È un mio fratello nero picchiato ed impiccato
E la sua famiglia che lo piange 
Cercando di cogliere quel frutto
Staccarlo da quell'albero maledetto
E sperare che non sia ancora maturo per l'aldilà.

Strange Fruit
Sensazioni amare
Nasce di getto
Esce dal petto 
Come un freccia estratta dal cuore
Per non morire.

Diventa una canzone simbolo
Ma FBI e governo 
La reputano scomoda
Non vogliono che la canti
Perchè ogni mia esibizione di questo brano
Ricorda a tutti 
Cosa fanno alla mia gente

Persecuzioni
Arresti
Minacce
Perchè l'arte è vera 
Solo se fastidiosa
Sincera
E appassionata.

Sono Billie Holiday
Ardore nell'anima
Eroina nelle vene
Innamorata dell'amore e di ogni mio errore
Contraddizione frequente

Sono Billie Holiday
Voce
Cuore
E Ribellione.

DANIELE VERZETTI ROCKPOETA®

22 commenti:

  1. X DANIELE

    Indovinata la scelta di Billie Holiday come simbolo della sofferenza che il bianco ha causato ai colored.

    "Billie Holiday è stata e sempre sarà un simbolo della solitudine: una vittima dell'american way of life come donna, come nera e come cantante jazz."

    RispondiElimina
  2. PER GUS: ho sempre amato Billlie Hholiday, un voce struggente e sofferta ed una donna fragile ed allo stesso tempo di grande temperamento.

    RispondiElimina
  3. Una delle più grandi di tutti i tempi, vittima del razzismo suprematista americano.

    RispondiElimina
  4. Il razzismo l'abbiamo avuto anche noi contro i nostri italiani partiti dal sud per trovare un lavoro e una vita dignitosa.
    Sono stati derisi, umiliati e sfruttati.
    Mio marito per lavoro 10 anni fa è dovuto recarsi in Germania e gli italiani sono ancora trattati malissimo. Pensate in fabbrica nella quale si era recato per acquistare macchinari è stato aiutato da un turco perché i tedeschi non lo consideravano anzi lo provocavano.
    Amo la voce e la storia di Billie Holiday ma molte donne italiane che hanno fatto la storia dovrebbero essere ricordate.

    RispondiElimina
  5. PER CAVALIERE: una grande che ha sofferto davvero troppo.

    RispondiElimina
  6. PER MARATONETA GIO': scandaloso quanto successo tuo marito. Ho scelto Billie Holiday perchè la ascolto praticamente da sempre, questo non toglie nulla al fatto che anche donne italiane abbiano fatto la Storia.

    RispondiElimina
  7. Bellissima Daniele. Ho da poco visto il film che mi ha devastata. Povera donna dalle mille fragilità e dalla voce struggente. Grazie!

    RispondiElimina
  8. Non l'avevo mai ascoltata. Una voce straordinaria con una storia orribile alle sue spalle. Grazie a te ho scoperto questa astista straordinaria che ha ha avuto il grande coraggio di cantare la verità. Grazie del tuo bellissimo omaggio, versi potenti e incisivi, come sempre.

    RispondiElimina
  9. PER PIA: l'ho visto anch'io e merita molto anche un film di molti anni fa sempre su di lei con mi parer Diana Ross ad interpretare la sua parte.

    RispondiElimina
  10. PER CATERINA: sono contento tu l'abbia scoperta, è stata un'artista straordinaria.

    RispondiElimina
  11. Daniele,non avevo presente la storia di questa cantante, ho cercato info spinta dai tuoi versi.
    Che dire..? Mi fa una rabbia pensare a come e cosa questa donna (e con lei tanti altri) ha sofferto a causa della follia del suprematismo bianco razzista.
    Ho scoperto che ha scritto un'autobiografia. Sarei curiosa di leggerla.
    Buona serata :)

    RispondiElimina
  12. Una grande artista costretta ad una vita terribile. Hai fatto bene a ricordarla e a darle nuovamente voce.

    RispondiElimina
  13. PER ANGELA: sono molto contento che i miei versi ti abbiano fatto scoprire Billie holiday

    RispondiElimina
  14. PER KATHERINE: una come lei non va mai dimenticata.

    RispondiElimina
  15. La conoscevo marginalmente, grazie a te ho approfondito.. riesci sempre ad evidenziare storture e sensibilità.. grazie!

    RispondiElimina
  16. Ottimo messaggio, una donna fragile, una vita segnata da abusi di ogni genere una grande artista. Se non lo hai letto ti consiglio la sua autobiografia. Buona giornata💛

    RispondiElimina
  17. Purtroppo la segregazione razziale e l'odio etnico sono ferite ancora aperte e sanguinanti in molti stati degli USA...

    RispondiElimina
  18. Una vita ed una storia terribili, che non conoscevo. Grazie per averne scritto.

    RispondiElimina
  19. PER FRANCO; grazie a te per le tue bellissime parole e scusa se ti commento solo ora ma il tuo commento era finito in spam

    RispondiElimina

Prima di commentare leggete la privacy policy in homepage in alto nella colonna di sinistra