mercoledì 18 marzo 2020

L'Angolo del Rockpoeta®: "Il Canto Dei Popoli"

IL CANTO DEI POPOLI

Un canto fatto di suoni
Una melodia di voci
Spiega i suoi effetti sul mondo
Apre la strada verso la speranza.

Il canto dei popoli
È una musica che non puoi fermare
È lotta solidale
È unione e compattezza nelle difficoltà

Il canto dei popoli
Lo puoi anche sterminare
Ma saprà restare vivo nel tempo
Immortale
Pronto per essere intonato ancora
Da altri che ne erediteranno quei suoni
Suoni incarnatisi nel loro DNA
Suoni di vita, lotta e speranza.

Il canto dei popoli
È un rumore potente e melodioso
Feroce e disperato.

Il canto dei popoli
È una lingua universale
Contro la Babele dei nostri giorni
E di quelli a venire

Il canto dei popoli
È un vocio crescente
Indomabile
Inarrestabile.

Il canto dei popoli
È il nostro canto. 

DANIELE VERZETTI ROCKPOETA®

40 commenti:

  1. Sono d'accordo. È un momento in cui coralità, solidarietà e unione sono fondamentali. Domenica scorsa ho ascoltato, dopo diverso tempo, "El pueblo unido" degli Inti Illimani che, secondo me, era un canto capace di infondere coraggio e coesione in un momento difficilissimo e drammatico. Son convinto che l'essere uniti e solidali, magari anche accomunati da un canto di popolo, possa aiutare. Un abbraccio a te.

    RispondiElimina
  2. PER VOLTAIRE: adoro quel brano e mi piacciono moltissimo gli Inti. Vero quel brano infonde coraggio, solidarietà, voglia di lottare e ribellarsi. Facciamo il pieno di questa voglia, ci potrebbe venire utile presto.

    RispondiElimina
  3. Il canto dei popoli è la voce delle persone che chiedono giustizia. E' la voce che porterà all'abbattimento dei poteri forti, una minoranza che vuol soggiogare l'intera umanità.
    Il tuo canto, Daniele, ci aiuta a combattere.

    RispondiElimina
  4. Anche a me " el pueblo unido…" è sempre piaciuto, sintetizza una grande verità. Pecceto che tradotto in italiano non sia altrettanto incisivo.
    Cri

    RispondiElimina
  5. PER GUS: grazie, spero che davvero sia così che il mio canto possa aiutare a fare questo passo. Occhio tra l'altro che forse vogliono scipparci la libertà da sotto il naso. Ho letto che il governatore Cirio del Piemonte vorrebbe blindare la sua regione. Ora non capisco, se il virus sta scemando o cmq tra un settimana avremo il picco per poi scendere, se cmq è quasi tutto aperto, perché chiudere la regione? Scusa questa divagazione, ma il senso della stessa è che questo canto forse è da intonare già adesso anzi forse era già da intonare prima ancora dell'inizio di questa pandemia.

    RispondiElimina
  6. PER CRISTIANA: bellissimo brano e forse è il caso di riascoltarlo attentamente e farne propri i concetti che esprime.

    RispondiElimina
  7. Un popolo unito può cambiare tanto.
    Sereno giorno.

    RispondiElimina
  8. Come Voltaire ho pensato a El Pueblo Unido... perché è vero, unica risonanza, unica festosa voce.
    E tutti siamo popolo, tutti siamo popoli^^

    Moz-

    RispondiElimina
  9. PER CAVALIERE: concordo e forse è ora che questo accada, adesso perché siamo davvero al limite, la nostra libertà forse è eccessivamente minacciata e non solo dal coronavirus.

    RispondiElimina
  10. PER MOZ: MI piace che tanti di voi stiano pensando a quel brano ed a quello che significa, vuol dire che esiste ancora una speranza di cambiamento.

    RispondiElimina
  11. Questi giorni lo sto parzialmente ascoltando. Cioè, non tutti stanno rispettando le regole, però nel complesso vedo molto più senso di responsabilità di quanto mi aspettassi (parlo della mia città). É rasserenante (sempre in termini relativi finché dura l'emergenza) vedere che coesione e solidarietà in un momento difficile non restano parole vuote ma vengono messe in pratica.

    RispondiElimina
  12. popoli che ancora devono imparare l'arte - tutt'altro che semplice - di compattarsi e restare davvero uniti.
    Però pian piano, ce la possiamo fare.
    Buona giornata.

    RispondiElimina
  13. Un bellissimo canto di grande solidarietà umana.
    Io ci credo nel nostro popolo, credo in tutti popoli e tutte le genti. Se un canto ci unisce ben venga. Ma spero che ci si unisca per ogni cosa. Forse l'insegnamento maggiore oggi sarà questo. Ciao Daniele e grazie!

    P.s. mi dispiace ma credo di aver eliminato il tuo commento da me. Scusami. Se ti va di descriverlo mi farebbe molto piacere. 😘

    RispondiElimina
  14. PER ARIANO anche da me c'è un forte senso di responsabilità ma quello che sta preoccupando è che al momento i casi non sembrano calare

    RispondiElimina
  15. PER LA DAMA BIANCA possiamo ne sono sicuro anch'io

    RispondiElimina
  16. PER PIA mi auguro che questo accada. PS provo a vedere se lo ricordo io scrivo sempre di getto

    RispondiElimina
  17. Ti capisco. Faccio lo stesso. 👍

    RispondiElimina
  18. Come si suol dire l'unione fa la forza. Malgrado alcuni irresponsabili il popolo sta reagendo unito per uscire da quwsta drammatica situazione.

    RispondiElimina
  19. PER MARCAVAL: e spero proprio si esca il più rapidamente possibile per poi tornare assolutamente allo status quo ante ossia libertà non più soffocata.

    RispondiElimina
  20. E immagina, come cantava John Lennon, "che il mondo diventi uno"...
    Sai sempre tradurre il "cuore" in parole vive.

    RispondiElimina
  21. PER SANTA hai sempre parole bellissime e importanti per le mie poesie grazie

    RispondiElimina
  22. Annovero nel canto dei popoli anche i cori che partono dai balconi in questi giorni.
    Sembra sciocco, ma mi scaldano il cuore.

    RispondiElimina
  23. Ahah! Stavolta sono in sintonia con la Claudia😀
    Anch’io ho pensato ai vari canti intonati dalla gente a orari prestabiliti dai balconi di casa.
    Su tutti l’inno nazionale.
    L’Italia di questi tristi giorni da proprio l’idea di un popolo coeso.
    Serviva una disgrazia del genere a farci scoprire uniti?
    Io oggi ho fatto il tampone di mia iniziativa non ho sintomi ma voglio comunque stare sicuro di non essere positivo..spero-:)
    Ciao

    RispondiElimina
  24. PER CLAUDIA beh sono cmq una manifestazione di attaccamento alla propria terra.

    RispondiElimina
  25. PER MAX felice di saperti in perfetta salute. Io sono meno appassionato da questi flashmob ma capisco che ci sia la forte voglia di sentirsi vivi. Resta una reale coesione degli italiani sperando che basti. Buon lavoro eroe.

    RispondiElimina
  26. PER MAX scusa avevo capito che avevi già il risultato ma vedrai che l'esito sarà negativo e quindi in perfetta salute.

    RispondiElimina
  27. Voltaire, nel tuo blog non posso scrivere. Tempo fa ho scritto su W.P. con il nome "cercovalentina". Vogliono quello +l'indirizzo email con password, pass che non ricordo. Non mi accettano come "guspensiero" di Blogger. Mi dispiace.

    RispondiElimina
  28. Penso che gli italiani, in questi giorni, stiano dando prova di coralità.
    Non credi?
    A me basta già questo.
    Buona serata.

    RispondiElimina
  29. PER MARIELLA molti si ma io sono preoccupato dal fatto che chi ci governa invece non stia facendo il possibile

    RispondiElimina
  30. PER GUS io riesco. Tu vai da lui commenta poi metti la mail di blogger sotto il tuo nickname e sotto ancora se vuoi il link del tuo blog.

    RispondiElimina
  31. Daniele, ho provato ma il sistema vuole le credenziali del blog dismesso che avevo a W.P.

    RispondiElimina
  32. Dimenticavi di cliccare sull'icona Google prima di scrivere.
    Grazie.

    RispondiElimina
  33. Ti terrò informato.
    Comunque non sono un eroe.
    Il mio reparto è ancora un isola felice in questo marasma che sta succedendo.
    La nostra è una rianimazione specialistica per patologie cerebrali e spinali al momento non possiamo tenere pazienti intubati da Corona virus o con respiro spontaneo ma isolati.
    Anche perché sembra cinico ma siamo in eccellenza nella donazione degli organi.
    Però tutto è possibile!
    Ieri notte è arrivato un paziente dal ps per ictus , non gli hanno fatto il tampone perché è a discrezione del neurologo che lo visita la decisione.
    Hanno continuato a non farlo pure dopo che è stato ricoverato in reparto nella mia palazzina ..dopo
    l’intervento a cui ho preso parte.
    Se ci fosse stato un sospetto di Corona a quel paziente e avessero fatto il tampone per altro c’ha pure sugli 80 anni la cosa sarebbe stata molto diversa ..pure per me:
    Ma penso che alla fine dovremmo farcelo tutto questo tampone ,ospedalieri e non perché sono i positivi asintomatici il vero problema.
    Ciao

    RispondiElimina
  34. PER MAX: non è affatto facile la vita in ospedale adesso a prescindere dal reparto di appartenenza. io comprendo ed apprezzo che ti schernisca ma tu appartieni cmq a quelli in prima linea e l'episodio che hai raccontato è una prova inconfutabile di come i rischi nel tuo lavoro adesso siano altissimi. Tienimi informato per favore sull'esito del tuo tampone.

    RispondiElimina
  35. Contro questo nemico mortale e impalpabile dobbiamo essere uniti, ma forse non tutti hanno compreso bene le difficoltà del momento.
    Sono ottimista, ma sarà dura.
    Ciao, fulvio

    RispondiElimina
  36. PER FULVIO cerco di assorbire un po' del tuo ottimismo

    RispondiElimina
  37. El pueblo... antica memoria!
    Sì! Dovremmo risentirlo tutti. FArlo risuonare a tutto volume per le città. FArlo nostro realmente.

    RispondiElimina
  38. PER PATRICIA assolutamente e forse il momento finita l'emergenza sarà giunto

    RispondiElimina

Prima di commentare leggete la privacy policy in homepage in alto nella colonna di sinistra