venerdì 27 settembre 2019

L'Angolo del Rockpoeta®: "Basta!"

Oggi ci doveva essere una poesia che invece vi posterò più avanti. Questo cambio di lirica è dovuto alla dolorosa e per me straziante scomparsa del nostro caro Vincenzo Iacoponi. Scritta qualche giorno fa è una poesia più forte di altre e particolare. Non ero convinto se tenerla poi ho ripensato ad un commento di Vincenzo ad una mia poesia postata tempo fa dal titolo "Non Pervenuti" sulla guerra dimenticata in Yemen. Vincenzo in quella occasione scrisse testuale: "Bell'intervento, Daniele, pulito, sulla palla, senza staccare il piede dell'avversario, senza fargli male, ma dicendogli chiaro e tondo tutto il tuo sdegno. Eppure qualche volta sarebbe salutare un bello scivolone a gambe unite e tese a rompergli una caviglia, a farlo rotolare ben bene sull'erba strillando che lo sentano anche attraverso il satellite nei continenti lontani. …"   Finita la poesia che oggi leggerete. mi sono posto proprio il problema che fosse più "violenta"e scorretta, insomma un intervento a piedi uniti sulle gambe dell'avversario, cosa che non è nel mio stile. Stavo per cestinarla poi ho ricordato quelle parole di Vincenzo e l'ho tenuta. Oggi la posto in suo onore ed in sua memoria sicuro che questa entrata a gamba tesa della mia poesia gli sarebbe piaciuta.

Questa poesia te la dedico con la mia anima straziata. Ti porterò sempre nel cuore. 

BASTA!

Ora basta con le parole
Basta con una forte, seria ma vana denuncia sociale
Ora si agisce!

Violenza
Bombe
Colpire le ingiustizie della vita e di questo pianeta
Straziarle
E con esse cancellare
Quegli uomini che hanno inflitto tale dolore.

Qualcuno obietterà 
Che questa filosofia la Storia l'ha già vista mettere in pratica
Che ciascun essere umano potrebbe ragionare così
Applicando a tale pensiero le sue tesi.

Vero
Ma a questo punto 
Meglio che sia guerra totale
Inferno e distruzione
Estinzione del genere umano
Per cancellare ogni tremore nefasto
E pazienza se a rimetterci saranno anche
Poveri innocenti
I negletti di questo mondo.

Ed anche la mia sorte sarà segnata
Ma la morte sarà come quiete
Lo stacco da una vita inutile
Dove parole di lotta non furono ascoltate
Dove parole di risveglio sociale 
Non destarono l'umanità dal suo artificiale torpore.  

Che il conflitto abbia inizio
Che la strage finale si compia
Estinzione assoluta!

Ed un enorme fungo
Inghiottì queste imperfette esistenze.

Mi sveglio
Un sogno
Ed in bocca uno strano sapore di piacere misto ad orrore. 

DANIELE VERZETTI ROCKPOETA®

39 commenti:

  1. Questa poesia gli sarebbe piaciuta molto e ti avrebbe lasciato uno di quei commenti radicali che lo contraddistinguevano.
    Una Persona straordinaria, per me è stato un grandissimo onore essergli stata amica qui sul web e nella vita, per quasi otto anni.
    Nel bene e nel male, quando lo hanno riempito di complimenti e quando è stato "massacrato" con violenza. Rimasto quasi solo a parte pochissimi, mentre l'ipocrisia la faceva da padrone e si faceva finta di nulla.
    Ora, ovunque sia, ha riabbracciato chi gli è sempre mancato e ha trovato finalmente le risposte cercate fino all'ultimo.
    Amico mio, ciao.



    RispondiElimina
  2. Molto bella la tua poesia, a tratti malinconica, a tratti straziante e piena di verità, un destino, ormai, segnato per tutti. Complimenti. Anche se accompagnata da questo triste evento che vi ha colpiti. La perdita di un amico, anche se virtuale è comunque una perdita. Un abbraccio.

    RispondiElimina
  3. Ricordo il mio stupore quando ho scoperto che era originario della mia città e aveva raccontato infatti un momento del bombardamento durante la guerra, racconto così simile a quello che avevo udito dai miei zii...

    RispondiElimina
  4. PER MARIELLA anche questo tuo commento lo avrebbe emozionato proprio come ha saputo toccare le corde della mia anima.

    RispondiElimina
  5. PER LA B: grazie di cuore per le tue bellissime parole sui miei versi. Vero oggi per noi è più dura abbiamo perso un farò della nostra vita.

    RispondiElimina
  6. PER ARIANO Vincenzo oltre che un grande artista era prima di tutto un'anima immensa.

    RispondiElimina
  7. PER VALERIA penso anch'io che gli sarebbe piaciuta. Grazie per le tue bellissime parole sui miei versi grazie di cuore

    RispondiElimina
  8. "Mi sveglio: in bocca uno strano sapore di piacere misto ad orrore." Di questa lirica, a me nonviolenta forse all'eccesso, anche nell'uso delle parole, piace soprattutto la splendida chiusa. Grazie per averla dedicata a Vincenzo Iacoponi, la cui scomparsa mi dispiace.

    RispondiElimina
  9. Una persona eccezionale che mi rimarrà sempre nel cuore per l'onestà con cui affrontava qualsiasi argomento . Nessuna retorica nei suoi versi vitali e appassionati.
    Cri

    RispondiElimina
  10. PER CRISTIANA: condivido in toto ile tue parole su Vincenzo.

    RispondiElimina
  11. Non seguivo il blog di Iacoponi, però spesso mi capitava di leggere i suoi commenti, qui nel tuo blog o in altri luoghi. Sempre arguti e interessanti. Questa notizia mi rattrista e mi fa pensare che ci sono delle persone che mi sono diventate familiari, che fanno parte della mia vita quotidiana, pur non sapendo nulla di loro; e mi preoccuperei se non dovessi più vedere e leggere i loro post o i loro commenti, sentirei la mancanza di quelle vite, che senza conoscerle, “conosco” da tanto tempo e incontro tutti i giorni in rete.
    Grazie Daniele se utilizzo il tuo spazio per il mio addio a Vincenzo Iacoponi

    RispondiElimina
  12. PER PINO: grazie a te per le tue parole su Vincenzo.

    RispondiElimina
  13. Immagino che Vincenzo avrebbe approvato questo post ed apprezzato la poesia.
    Personalmente, non amo troppo gli omaggi post mortem da parte degli "estranei". Trovo la maggior parte di essi fuori luogo o finalizzata a "fare audience", sul web e nella vita.
    Le tue parole, invece, trasudano rispetto e sincerità.
    Complimenti.
    Vincenzo era fortunato ad avere la tua stima.

    RispondiElimina
  14. PER CLAUDIA: Grazie per le tue parole. Vero gli volevo molto bene e quindi credo che dal mio post questo lo si avverta. Ero anch'io quello fortunato ad avere il suo affetto e la sua stima. Peraltro tutti noi suoi amici abbiamo lasciato un ricordo di lui sincero e sentito e non "furbo" perché le persone furbe non erano amiche di Vincenzo

    RispondiElimina
  15. Io non conoscevo Vincenzo, sono passata ieri, credo per la prima volta, quando ho letto sui blog la notizia, per lasciare un saluto affa famiglia. Però mi ricordo chrevedevo spesso i suoi commenti ai tuoi post. La cosa bella è che queste persone che conosciamo solo, il più delle volte, da dietro uno schermo diventano amici sinceri e questa è una cosa positiva dei social. In quanto alla tua poesia, è forte, è tragica ma , forse, la soluzione per cambiare le cose e il nostro mondo che vaverso la china, è solo quella. Io spero di no ma non sono tanto ottimista. SAluti.

    RispondiElimina
  16. PER MIRTILLO: hai ragione, è proprio quella la cosa bella che si diventa cmq amici veri. Sono anch'io, venendo ai miei versi, poco ottimista ma mai mettere limiti alla provvidenza.

    RispondiElimina
  17. La poesia è bellissima.
    Ed è davvero bello che tu l'abbia dedicata a lui. Io credo che ne sarebbe stato felice.
    Ti abbraccio.

    RispondiElimina
  18. PER LA DAMA BIANCA: grazie di cuore, sono commosso.

    RispondiElimina
  19. Sono certo che Vincenzo avrebbe molto gradito, un bell'omaggio

    RispondiElimina
  20. Anche in questo caso leggo un sincero omaggio. Ovviamente nel tuo stile, come giusto che sia. Come altri hanno fatto nel loro stile.
    Evidentemente Vincenzo era una grande persona, che ahimé non ho mai avuto il piacere di approfondire.
    Di certo ha gradito, ovunque lui sia, questo tuo omaggio.

    Moz-

    RispondiElimina
  21. PER MOZ: sì era una persona eccezionale. Grazie Miki, penso anch'io abbia gradito la poesia.

    RispondiElimina
  22. Sono grandi versi, purtroppo in questi anni ho visto la scomparsa di diversi blogger, lasciando un grande vuoto tra le nostre pagine.
    Rinnovo il mio cordoglio alla famiglia.

    RispondiElimina
  23. PER CAVALIERE: grazie Vincenzo. È proprio un vuoto profondo.

    RispondiElimina
  24. Bello. Lui avrebbe apprezzato molto. Ricordo quanta stima vera avesse in te e spesso ribadiva quanto la tua anima fosse simile alla sua.
    Non sono riuscita a scrivere nulla da me. Ma credo non sia necessario. In fondo l'onore e la fortuna che ho avuto nel conoscerlo sarà con me per sempre e questo è l'importante.
    Ti abbraccio Daniele. Ciao.

    RispondiElimina
  25. PER PIA: sono contento che anche tu la pensi così. Era una stima assolutamente ricambiata. Io ricordo la bellissima poesia che mi ha dedicato e che ha postato nel maggio di due anni fa sul suo blog. Se ci ripenso la commozione torna prepotente. Contraccambio l'abbraccio.

    RispondiElimina
  26. Non l'ho conosciuto , ho letto ieri su un'altro blog. Dispiace, dispiace sempre tanto... perchè le emozioni sono reali, non è tutto virtuale. Le tue parole sono belle... Tanti blog vuoti ultimamente. Saluti Daniele.

    RispondiElimina
  27. PER ALE: certo i sentimenti sono reali. Grazie Ale per le tue parole.

    RispondiElimina
  28. Mi dispiace molto, so che le parole non servono a molto in queste circostanze specie quando si subisce un lutto però aggiungo il mio cordoglio e voglio manifestare la mia vicinanza alla famiglia e a tutti quelli che conoscevano Vincenzo Iacoponi.

    RispondiElimina
  29. Diretta e intensa, la tua poesia, e son certa che vincenzo - visto il commento che ti aveva scritto - avrebbe apprezzato.
    immagino che chi ha conosciuto (anche solo virtualmente) vincenzo, ne sentirà la mancanza. io non ne ho avuto l'opportunità, se non più recentemente, ma comprendo lo stato d'animo perchè l'ho vissuto, in passato...
    buon sabato pomeriggio daniele.

    RispondiElimina
  30. PER ANGELA Grazie Angela, parole sentire e profonde le tue.

    RispondiElimina
  31. Mio caro Daniele,non potevate non essere amici. Siete due grandi poeti. Siete e sarete.
    Le vostre poesie hanno sempre colpito duro per la crudezza e la verità.
    Vincenzo mi manca davvero e così inostri battibecchi che ci divertivano un mondo. Amicizia virtuale si ma amicizia vera.

    A te,👏👏👏👏👏👏

    RispondiElimina
  32. PER PATRICIA una grande amicizia mancherà anche a me tanto.

    RispondiElimina
  33. Leggevo tutti i suoi commenti. Sono rattristata e mi mancherà.

    RispondiElimina
  34. Mi dispiace moltissimo per questo autore venuto a mancare....
    Un caro saluto,silvia

    RispondiElimina

Prima di commentare leggete la privacy policy in homepage in alto nella colonna di sinistra