mercoledì 30 gennaio 2019

L'Angolo del Rockpoeta®: "Lo Stormo"

Chiedo scusa a Patricia Moll se per quest'unica volta posto qui da me in anteprima la poesia che il nove febbraio posterò anche da lei per il suo gioco "Verseggiando"ma non ho resistito…Non accadrà più promesso :-)))

LO STORMO

Aerei a bassa quota
Come uno stormo di morte
Rilasciano cloroformio sulle folle

Anestesia al litio
Teste chine su display colorati di tristezza e volgarità

L'allarme scatta inutilmente
Nessuno vuol essere salvato
Tutti aridamente rinchiusi dentro un'aberrante foresta di pixel
Imprigionati tra rami d'ignoranza

E l'equazione "Superficialità - oppio dei popoli"
Illumina ogni singola e vuota giornata 
Di questo patetico pianeta.

DANIELE VERZETTI ROCKPOETA®

26 commenti:

  1. Sono certa che Patricia non si offenderà.
    Le tue poesie son così belle che andrebbero pubblicate in ogni dove.
    Persino da me, se mai vorrai. 😗

    RispondiElimina
  2. PER CLAUDIA: ti ringrazio, hai sempre parole bellissime per i miei versi. Sarebbe un onore vedere le mie poesie postate sul tuo blog :-)))

    RispondiElimina
  3. Purtroppo superficialità, conformismo e scarsa volontà di comprendere la nostra storia e i fenomeni sociali generano l'ignoranza che avvolge in modo oppressivo la nostra epoca. I media, la politica (non solo nostrana) e il mondo affaristico (ancor più che economico e finanziario) alimentano tutto ciò.

    RispondiElimina
  4. PER SERGENTE ELIAS: vero ma oramai la superficialità è un male che è inserito quasi di default nelle nuove generazioni e questo è un grave problema.

    RispondiElimina
  5. Daniele perdona la mia curiosità/ignoranza. A cosa ti riferisci quando scrivi
    "Aerei a bassa quota
    Come uno stormo di morte
    Rilasciano cloroformio sulle folle"
    Per il resto bella e chiara. Si i pixel hanno rovinato il mondo. Faccio una lotta con i miei figli e in parte l'ho vinta. Sono ottimi lettori di LIBRI.

    RispondiElimina
  6. PER SOTUKNANG: E un'immagine metaforica che richiama gli aerei nazisti quando bombardavano le città: qui lo fanno con cloroformio che poi sarebbe "l'anestesia al litio" ossia la droga da smartphones, per addormentare per sempre le anime pensanti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per un attimo avevo temuto che ti riferissi alle scie chimiche roba da complottista.
      Scusa se ho dubitato. Ma in giro ci soni ancora molti terrapiattisti.

      Elimina
  7. Hai ragione, nessuno vuole essere salvato.
    Stiamo tutti bene lì, tra quei pixel, in quella pseudo-realtà che sta a poco a poco sostituendo quella vera.

    RispondiElimina
  8. PER LA DAMA BIANCA; purtroppo, è duro da ammettere, ma è proprio così.

    RispondiElimina
  9. Ma se tutti noi che ti leggiamo qui, e tu stesso, e non so in che percentuale quanta altra fetta di popolazione, appoggiamo e sentiamo ciò che scrivi... allora, concordi con me che ancora una piccola speranza c'è? ^_^... Io non smetterò mai di crederlo... <3

    Ti ABBRACCIO

    RispondiElimina
  10. PER IRENE: vero, voi e tutti coloro che mi leggono e vengono a vedermi dal vivo siete la speranza per un futuro migliore.

    RispondiElimina
  11. L'umanità è alla deriva totale.
    Sereno pomeriggio.

    RispondiElimina
  12. Il senso lo avevo capito: sentivo che ti riferivi all'attuale oppio dei popoli -in particolare di tutti i giovani- che abbandonano tutto nel dedicarsi al moderno dio della comunicazione, che li aliena dalla realtà e gli fa dimenticre ortografia e grammatica aggregandoli in massa in un papocchio quasi incomprensibile di noialtri incapaci di svincolarci da nostri legami col vecchiume.
    Non avevo capito cosa fossero i bombardieri e così furbescamente mi sono letto a priori i commenti dei tuoi follower. La risposta l'ho rinvenuta nella tua risposta a Sotuknang, al suo primo quesito. Ma guarda, mi sono detto, mi è sfuggito il riferimento a Guernica, che è uno dei più bei dipinti del mio magico Picasso.
    Succede. Poesia delle tue più intense e più dotte.

    RispondiElimina
  13. PER VINCENZO: in effetti sono molto fiero dei miei primi versi :-))) Tu come sempre cogli nel segno e comprendi il senso dei miei versi e sono contento tu abbia apprezzato ogni aspetto della poesia postata.

    RispondiElimina
  14. Oh, come si arrabbia la Patri!!!! ahhahahahahaha
    Ma figurati! Sei liberissimo di postarla dove vuoi :)

    Bella! Arrabbiata anche. Il nuovo "napalm" non brucia i corpi. Solo il cervello, la creatività, la voglia di essere se stessi liberi ed indipendenti.
    Mitico!

    RispondiElimina
  15. Eì vero, purtroppo non si puà negare che superficialità, conformismo e scarsa volontà di comprendere gli altri ed i fenomeni sociali generano l'ignoranza che avvolge in modo oppressivo la nostra epoca.
    Il problema è che coloro che sono più ignoranti credono di non esserlo e non pongono nemmeno riparo.
    Bella poesia ma come sempre molto pessimista.
    Pessimista perchè tutto ciò è vero, ma per fortuna non esistono solo queste persone e non tutti sono così
    Buona fine del mese di Gennaio Daniele e migliore febbraio in arrivo

    RispondiElimina
  16. PER PATRICIA: per fortuna mi hai perdonato :-))): Sono felice che ti piaccia il nove febbraio sarà anche da te.

    RispondiElimina
  17. PER ARWEN: hai detto bene l'ignoranza unita all'arroganza è un mix nefasto

    RispondiElimina
  18. Me la sono letta due volte per capirla bene e quanto hai ragione.
    Oggi stavo camminando e mi sono fermato con una ragazza ad almeno 10 metri di distanza che avanzava messaggiando, è riuscita a investirmi e si è anche spaventata!!! :-)

    RispondiElimina
  19. PER MARCAVAL: l'aneddoto che hai raccontato dice tutto...

    RispondiElimina
  20. Io sono una mosca bianca , non ho lo smart phone , mi basta il vecchio cellulare
    che uso anche poco . Le chiacchierate le faccio in casa dal fisso .
    Tutti questi giovani che girano per strada parlando e non vedendo niente mi
    sembrano degli zombi .
    Buona giornata .

    RispondiElimina

Prima di commentare leggete la privacy policy in homepage in alto nella colonna di sinistra