venerdì 2 febbraio 2018

OPINIONE DEL ROCKPOETA®: Riscrivere La Storia Per Decreto.

Riscrivere la storia a botta di leggi ordinarie. Sembrava un'ipotesi assurda e fantascientifica invece da ieri è realtà.

La Polonia, o meglio il governo polacco, ha votato una legge in base alla quale è passibile di arresto e condanna fino ad un massimo di tre anni di reclusione, chiunque (polacco o straniero) accusi i polacchi di complicità con il nazismo.

Ora è vero che molti polacchi subirono quell'orrore, ma tanti altri collaborarono e le prove storiche ci sono e sono inconfutabili.

Gli appelli al Presidente Duda affinché non firmi la legge e quindi impedisca la sua promulgazione non si contano più, ma ci sono forti dubbi che possano sortire effetti positivi. Vedremo.

Certo è che questa recrudescenza fascista e nazista ovunque ma soprattutto in molti paesi dell'est (Polonia, Ungheria solo per citarne un paio) è preoccupante.  Assai più preoccupante è che i governi inizino a decidere cosa è verità storica e cosa no promulgando leggi che stabiliscono cosa devi pensare, credere, studiare e dichiarare, pena il carcere.

Allora concludo dicendo che spero che quella legge valga per gli stranieri che si trovino in territorio polacco e che non esista possibilità di estradizione per chi dall'Italia per esempio, critichi tale legge e la violi, perché io sto per farlo.

Io dichiaro che ci sono stati polacchi che hanno collaborato con i nazisti e perpetrato anche azioni terribili verso i propri simili in prima persona. Lo dichiaro io, ma in realtà lo afferma la Storia.

22 commenti:

  1. E' un'idea balorda per aumentare l'odio che stava per appisolarsi.

    RispondiElimina
  2. PER GUS: vero, ma intanto è probabile che diventi legge dello Stato e questo è aberrante.

    RispondiElimina
  3. Perfetto!
    Dopo la Spagna e la sua legge della dimenticanza, per cui tuttora nessuno studia o parla del franchismo, ora anche la Polonia.
    Prossimamente attendiamo la Germania, a questo punto.
    Un abbraccio sconsolato.

    RispondiElimina
  4. PER FRANCESCA: in effetti la china che si sta prendendo è molto pericolosa e preoccupante.

    Contraccambio l'abbraccio sconsolato.

    RispondiElimina
  5. Questa brutta deriva revisionista, fa veramente paura.
    Saluti a presto.

    RispondiElimina
  6. PER CAVALIERE: Concordo anche perché sembra trovare supporter tra molte persone e questo è ancora più preoccupante

    RispondiElimina
  7. Revisionismo storico con tendenza alla dittatura e ad un ritorno ad un periodo nero (in tutti i sensi)
    In ogni nazione mi risulta che in quella maledetta epoca ci siano stati collaborazionisti ad ogni livello. Paura? Convinzione? Opportunismo? Forse di tutto un po'.
    Negare quanto è successo, fare in modo che le nuove generazioni non lo vengano a sapere (molti hanno già le idee confuse di loro, se ci mettiamo anche noi...) è una deriva fascista e pericolosissima.

    RispondiElimina
  8. PER PATRICIA: Concordo con la tua analisi ed osservo che la situazione è molto preoccupante.

    RispondiElimina
  9. Anch'io credo che sia un fenomeno preoccupante questo e non capisco questa forma di censura, questo voler negare verità storiche, a cosa porterà ? Come sempre a niente di buono !!
    Io credo che i giovani di oggi debbano sapere quello che è successo perchè non deve più accadere e tante volte mi son chiesta come sia stato possibile che accadessero fatti simili.
    Come dice Patricia, i giovani hanno le idee confuse, sono bombardati da una marea di notizie, false..vere ... diamo loro la possibilità di capire e saper scegliere, non si può tornare indietro . Un saluto

    RispondiElimina
  10. Con una legge non si deterge il sangue delle migliaia di vittime di cui "alcuni polacchi, ma pur sempre polacchi" si sono bagnati.
    Mi associo con te nella condanna di tutti quei cittadini polacchi che nell'ultima guerra hanno preso parte alla schoa.
    Aspetto condanna ed estradizione.

    RispondiElimina
  11. La Polonia fu occupata dai tedeschi nel settembre 1939. Forse erano obbligati a partecipare allo sterminio...gli alleati della Polonia (Francia e Gran Bretagna) dichiararono guerra alla Germania, cominciò così la seconda guerra mondiale...

    RispondiElimina
  12. Non c'è segnale peggiore della deriva autoritaria di un paese, di un governo che detti interpretazioni storiche (peraltro campate per aria), norme in materia di cultura e linguaggio. Sono atteggiamenti preoccupanti che fanno aleggiare lo spettro della discriminazione oltre che della censura. Niente di peggio di chi non vuole ammettere che tra tante mele buone ve ne possano essere di marcie perché, alla fine, c'è sempre il rischio che le mele marcie vengano rifilate al posto di quelle buone.

    RispondiElimina
  13. PER MIRTILLO deriva ppreoccupante ma parlarne sensibilizzando anche i giovani è la soluzione secondo me

    RispondiElimina
  14. PER VINCENZO bene così siamo in due e ci terreno compagnia lol. Tornando serio non posso che condividere le tue parole giuste e decise.

    RispondiElimina
  15. PER ROSANNA in realtà molti polacchi parteciparono attivamente e per scelta.

    RispondiElimina
  16. Scusa Daniele se ti disturbo coi miei problemi del cavolo, ma vorrei sapere se, con questo URL
    http://clarajunker.blogspot.it/ riesci ad entrare in questo ultimo mio blog del cavolo.
    Grazie

    RispondiElimina
  17. Il goberno polacco sta andando in una direzione ben precisa ed angosciante, e questa legge ne è l'ennesima dimostrazione.

    RispondiElimina
  18. Il governo polacco nega una dura verità storica; un italiano, a Macerata, spara a casaccio agli immigrati ... tempi duri. E' necessaria vigilanza e lungimiranza. E io non so a che partito votarmi, il 4 marzo ... Forse procederò per esclusione. Buona domenica sera e buona settimana.

    RispondiElimina
  19. PER MARIA condivido il tuo pensiero sobo davvero tempi oscuri.

    RispondiElimina

Prima di commentare leggete la privacy policy in homepage in alto nella colonna di sinistra