venerdì 14 luglio 2017

OPINIONE DEL ROCKPOETA®: Pillole Di Falsità

Pillole di falsità, o bufale, se non fosse che in questo caso si tratta di dichiarazioni ufficiali atte ad ingannare criminosamente le persone.

Visco dichiara che  l'emergenza bancaria è terminata e Padoan a ruota afferma che siamo ad una svolta grazie alle riforme. Ora se non fosse che a pagare le conseguenze di queste prese in giro siamo noi, si potrebbe anche ridere a crepapelle, ma purtroppo da ridere non c'è nulla.

Ma le castronerie e le bugie non si limitano a dichiarazioni fresche ed attuali come quella sopra riportata, ma anche a dichiarazioni più in là nel tempo. E' il caso di quando tempo addietro si era detto che almeno il testamento biologico (leggasi la legge che lo disciplinasse) si sarebbe realizzato in fretta (male magari visti alcuni passaggi del ddl che di fatto sembravano bloccare le volontà del testatore sul termine della vita, ma compiuto.) ed invece nulla.

Intanto in Olanda… Io già anni fa mi dichiarai a favore delle legge olandese e belga sull'eutanasia e non ho cambiato opinione.

L'ultimo giro sulla giostra delle menzogne lo facciamo con Renzi che, pochi giorni fa, ha dichiarato che è convinto che sui migranti potrà ottenere più o meno tutto quello che vorrà dall'UE. Lo ha fatto con la famosa frase  "Film già visto, vinceremo la partita".  Davvero comico, e stupefacente, manca la pernacchia ma quella penso la riceverà dalla Merkel e dall'Ue tutta insieme. Davvero divertente, ma d'altronde era l'ultimo giro su questa giostra e quindi ho per tutti voi riservato il meglio in fondo.

28 commenti:

  1. PER CAVALIERE: se le bugie realizzassero la crescita economica, l'Italia sarebbe uno Stato ricchissimo ed il suo popolo (o almeno la maggioranza di esso) non vivrebbe di stenti.

    RispondiElimina
  2. Io penso, caro Daniele, che il primo dei grossi guai in cui noi italiani stiamo sguazzando sia il maledetto essere perennemente in uno stato di propaganda elettorale. Non era così una ventina di anni fa. Si votava e poi si dava ai governi il tempo di agire, poi si reclamava ed alla fine si facevano i conti.
    Oggi tutto è cambiato. Dal primo giorno della nuova legislatura (in questi ultimissimi tempi meglio dire:dal primo giorno dell'insediamento del governichio di turno)non si fa altro che dichiarare il falso per imbambolare il futuro prossimo rielettore e così passa il tempo e matura la pensione d'oro.
    Guardiamo al nostro ineffabile contaballe emerito, colui che scrive ogni giorno un nuovo vangelo secondo Matteo. Un pupazzo a Bruxelles, dove ha goduto del credito di un pidocchio, dove la Merkel lo ha sempre preso a pesci in faccia, che ha barattato l'indipendenza nazionale per qualche decimo di sforamento per poter dare agli italiani indigenti quella merda di elemosina degli 80 uro, salvo poi a richiedere indietro "tutta insieme" la somma ai PIÙ POVERI. Incredibile. Adesso dichiara che lui BUUM va a Bruxelles da primo ministro e tutti fanno largo. Un coro di pernacchie ricevuta, ma la sua faccia come il culo gli permette di arrivare OGNI GIORNO dvanti a compiacenti telecamere puntate sul suo (suo?) libro di cazzate onde ricavarne un ennesimo guadagno.
    Il guaio è che la parte renziana del suo partito si è calata le brache, vedendo in lui l'unica possibilità di galleggiare ancora in quel mare di idiozie e di bugie che è diventata la politica nostrana.
    Ora sembra che anche Orlandi ed altri stiano per mollarlo, perfino Franceschini mugugna e scalpita. Solo Fiano, la Malvezzi e qualche altro imbecille stanno attaccati al suo carretto strascinati sul selciato.
    E noi? Noi siamo solamente il popolo più mansueto (leggi più coglione) del quadro politico internazionale, peggio degli elettori di Trump negli U.S.A.
    Succederà qualcosa? Me lo auguro, Daniele, ma ci credo veramente poco. Ciao.

    RispondiElimina
  3. Falsità e ipocrisia: le due doti innate nella scellerata classe politica di questo nostro Paese. E la cosa incredibile è che fanno quello che vogliono sotto i nostri occhi senza subire alcuna conseguenza.

    RispondiElimina
  4. PER VINCENZO: ho trovato interessante la tua riflessione sul fatto che saremmo perennemente in campagna elettorale, e trovo questo tuo pensiero assolutamente vero e convincente.

    Purtroppo, hai ragione su tutta la linea nel resto del commento e lui sembra essersi ammalato di megalomania in forma davvero grave se fa sparate che sfondano il muro dell'assurdo.

    E noi (popolino), stiamo buoni e mansueti più di un gregge di pecorelle. E purtroppo anche su questo hai ragione da vendere.

    RispondiElimina
  5. PER REMIGIO: forse se lo fanno e ci riescono alla grande c'è anche molta responsabilità di chi li vota, di chi si beve tutte quelle scempiaggini che sparano e di chi non ha il coraggio di levare ancora più alta la voce di protesta.

    RispondiElimina
  6. Noi fuori dalla crisi?
    Sì, magari nei sogni di Padoan e dei cretini come lui che vivono in un'Italia parallela fatta di mazzette, case regalate a caso e yatch da centinaia di migliaia di euro.
    Ma gli scemi siamo noi che non ci ribelliamo, che lecchiamo le scarpe alla Merkel e chiniamo il capo.
    E per chiudere in bellezza, siccome siamo troppo cattobigotti per inserire l'eutanasia, mandiamo la gente a suicidarsi all'estero anziché morire come cani.
    Il Belpaese è servito.
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  7. Non farmici pensare Daniele purtroppo la nostra bella Italia è piena di bugie, quasi sempre dette consapevolmente poi ......
    Bugie che vengono pagate costantemente dai poveri Italiani (di solito sempre le classi meno abbienti)
    CHissà poi perchp !? Perchè sono di più ..........
    Riguardo a Renzi purtroppo c'è poco da ridere - vorrei sapere se qualche volta per errore collega il cervello prima di parlare :-)
    Incredibile dire una cosa così finta e chiaramente da lui sognata la notte prima

    RispondiElimina
  8. PER FRANCESCA: sintesi drammatica, feroce ma reale ed efficace.

    RispondiElimina
  9. PER ARWEN ELFA: Su Renzi mi chiedo spesso se ci fa o ci è. Secondo me un po' è uscito di senno ma per una buona parte ancora, pensa di arringare il popolino scopiazzando le idee altrui e lanciando frasi da grandeur francese, sperando che qualcuno ancora ci caschi.

    RispondiElimina
  10. Ho scoperto il tuo blog solo oggi: lo terrò d'occhio in futuro.

    RispondiElimina
  11. Mamma che brutto paese il nostro, ma per una volta non potremmo segnare la differenza in positivo?
    Baci!

    RispondiElimina
  12. PER FRANCESCA PAOLUCCI; benvenuta in questa agorà spero di rileggerti presto.

    RispondiElimina
  13. ma invece che i giovani che vanno via o espatriare noi, possiamo noi mandare via loro per sempre, biglietto per il polo nord senza ritorno?

    RispondiElimina
  14. PER CARMINE: ok io ci sto. Li raggruppiamo e tu organizzi loro il viaggio di sola andata!

    RispondiElimina
  15. Sono trent'anni che ci raccontano che i ristoranti sono pieni, che i negozi traboccano, che il lavoro è in crescita e le famiglia vanno tutte in vacanza. Questi non eletti, berlusconiani per dna, continuano a fare i loro interessi a scapito nostro ma un po' di colpa dobbiamo prendercela, come popolo. Perchè non troviamo il coraggio di andare a votare (in)formati e determinati a seguire il percorso del nostro eletto?
    Perchè non la smettiamo di accettare pensieri confezionati per farcene, invece,
    uno tutto nostro?

    RispondiElimina
  16. PER SARI: Per pigrizia e perché il popolino non vuole impegnarsi in prima persona ma delegare ad altri senza sbattersi per la cosa pubblica.

    RispondiElimina
  17. E per l'appunto mio figlio è in Germania. Anzi, viene giù domani sera per un mesetto e so già che dopo due giri qui dirà come suo solito: "Come si vede che siamo in Italia..."
    Concordo con Sari, sull'andare a votare.Io in vacanza e al ristorante non ci vado, ma devo dire che però magari mangiando insalata tutto l'anno, in vacanza gli altri ci vanno e pure al ristorante...forse devono essere gli stessi che fanno le code per lo smartphone ultimo modello e vivono su FB 24h al giorno (probabilmente nemmeno vanno a votare o se ci vanno Dio solo sa cosa votano). :) Serena domenica, caro Daniele.

    RispondiElimina
  18. PER RIYUEREN vero molti italiani si indebitano per comprare i cellulari e molti si affannano per un mordi e fuggi anche solo di un fine settimana. Tuo figlio in Germania sta sicuramente meglio

    RispondiElimina
  19. Sono in perenne campagna elettorale quindi sanno raccontare solo panzane e sono lontani anni luce dalla realtà vissuta dalla gente.

    RispondiElimina
  20. PER MARCAVAL infatti hai ragione ed è uno schifo che gli italiani ci caschino.

    RispondiElimina
  21. Ti commento alla toscana : Ci pigliano pe' i culo :)

    RispondiElimina
  22. PER RE ANTO R; maremma maiale è proprio vero! :-)))

    RispondiElimina
  23. sarebbe una bella farsa. se non fosse in qualche caso un dramma. buon giorno

    RispondiElimina

Prima di commentare leggete la privacy policy in homepage in alto nella colonna di sinistra