lunedì 2 novembre 2009

Un Ricordo Personale Di Alda Merini

La concreta possibilità che in questa giornata penso e mi auguro, tanti (tra cui forse anche molti di voi che mi seguite e so che l'amate moltissimo) scrivano anche poche righe per ricordare Alda Merini, avrebbe dovuto essere un elemento decisivo per non parlarne qui, dato che spesso mi capita di non scrivere post celebrativi o cmq di ricordo verso persone famose scomparse; soprattutto quando poi molti blog sicuramente trattano quella notizia anche in modo molto intenso, forte e sentito a tal punto da renderti conto che quelle parole sono anche le tue.

In questo caso però sento di voler fare un'eccezione per una ragione molto semplice: io ho conosciuto pesonalmente Alda Merini.

Ho avuto la fortuna e l'onore di frequentarla, di andarla spesso a trovare a casa sua ed anche l'immenso onore di poterle far leggere due mie raccolte ricevendo da lei una bellissima "presentazione-prefazione" al mio scrivere, che volle anche firmare personalmente.

Donna e poetessa straordinaria, carattere duro, non facile, tipico di chi ha sofferto molto ma anche una donna vera, dalla sensibilità unica, quasi viscerale.

Io vorrei ricordarla citando solo questi due piccoli passaggi di quelle sue parole che ha dedicato a me:

"Scrivere dà un senso di libertà ma può anche camminare a fianco della più nera disperazione quando il poeta giovane non si vede capito.

(...................................)

Anche i grandi poeti (............) fanno massa nel corpo d'amore della nostra società che ormai é vuoto, così vuoto che non riconosce neanche più i suoi figli.

L'Italia che ha dato i migliori poeti, i più grandi navigatori, non figura come una buona madre per i poeti, ma spero con tutto il cuore che Verzetti, che mi ha fatto leggere i suoi versi che trovo ottimi, non debba scorticarsi mani e piedi come San Francesco per arrivare."

ALDA MERINI

Grazie ancora per quello che mi hai donato ed insegnato.


Io vorrei salutarla semplicemente così:

FOGLIA

Foglia di libertà
Sballottata dal vento
Strattonata dalla vita
Hai respirato dolore
Vissuto sogni ed amori
Regalato liriche senza tempo
Ed emozioni d'eternità.

Donna forte
Coraggiosa
Ruvida ma sincera
Visceralmente sensibile
Amante della vita.

Un ultimo abbraccio
Per continuare a lottare
Con i tuoi consigli nell'anima
Ed il tuo brusco affetto nel cuore.

DANIELE VERZETTI ROCKPOETA

-----------------------------------------
Per Votarmi Su OkNotizie: http://tinyurl.com/y995u3b

30 commenti:

  1. beato te che l'hai conosciuta. Ad ogni modo immensa artista.

    RispondiElimina
  2. Sei stato proprio fortunato ad aver conosciuto una persona così grande... toccanti i tuoi versi, ancor più a leggerli oggi, con questo stato d'animo...

    RispondiElimina
  3. Credo tu sia un uomo davvero fortunato, credo che aver avuto l'onore di conoscere una donna di così grande animo possa essere un ricordo che rimane indelebile nel tempo.
    Mirabili le sue poesie, parole scelte con cura di una profondità che rapisce il lettore..
    Mi unisco con estrema umiltà al tuo saluto a questa donna meravigliosa..
    Ciao Alda..

    RispondiElimina
  4. che bello... veramente sei tra gli "happy few....."

    RispondiElimina
  5. Una grande poetessa, ma anche una grande donna, quella che sa accogliere i poeti e non fugge via dalle emozioni.
    Penso che i tuoi versi, per lei, siano il più bel ringraziamento.

    RispondiElimina
  6. Mi hai commosso Daniele, non poteva non conoscerti Alda Merini.

    Ciao Alda, e ora ci sentiamo tutti un po più soli...

    RispondiElimina
  7. Post intenso, e di grandissimo spessore.
    Il modo migliore per ricordarla.
    Un abbraccio Daniele.

    RispondiElimina
  8. Che bello quel brusco affetto. Racchiude perfettamente il senso di un'umanità ferita ma non per questo impermeabile alle emozioni.

    Grazie per aver condiviso il tuo ricordo.

    RispondiElimina
  9. un post pieno di affetto e lucida commozione. spero che i suoi insegnamenti possano aiutarti e che tu possa farla vivere in eterno nelle tue poesie.

    RispondiElimina
  10. daniele, saputa la notizia il mio pensiero è corso da te...possa lei ora accompagnarti!

    RispondiElimina
  11. E' davvero un bel saluto.
    Che la terra ti sia lieve Alda.

    RispondiElimina
  12. bella poesia sentita e piena di rispetto e gratitudine.alda una donna forte e fragile e con tanta ricchezza
    interiore.
    simona

    RispondiElimina
  13. Una donna che era poesia,che la incarnava con tutte le sue contraddizioni, con tutte le emozioni e con tutte le sensazioni che di poesia sono fatte.
    Sei stato fortunato a conoscerla,molto fortunato.
    E la tua poesia è un dono per lei e anche per noi, che arriva dove neanche le parole arrivano e che si sente dentro.
    Un abbraccio più forte e commosso,oggi.

    RispondiElimina
  14. grande poetessa e grande maestra di tvita purtroppo Dio non fa nascere 2 volte eersone cosi perche deve far rendere conto all uomo chi ha perso veramente

    RispondiElimina
  15. Mi sono commossa.
    Avrei voluto tanto, ma tanto e ancora tanto, incontrarla....
    per poterle camminare anche un pò a fianco...come ha fatto lo scrivere, la poesia, con la sua disperazione.
    Un abbraccio Daniele, abbi per sempre cura di un ricordo così speciale....ma tanto so che è già così.
    Grazie per questo post, di cuore.

    RispondiElimina
  16. Il privilegio di averla conosciuta personalmente immagino che renda il vuoto lasciato dalla sua assenza ancora più cupo.
    Sono molto triste Daniele, non aggiungo altre parole.
    J.

    RispondiElimina
  17. Il brusco affetto è bellissimo.Sottintende una capacità di amare ruvida ma non per questo meno autentica delle altre.Anzi forse più tangibile di tante altre melliflue e false.
    Ciao Dani
    mk

    RispondiElimina
  18. Come Angela appena ho saputo (da Efesto), ho pensato a te.
    L'hai ricordata con parole sentite col cuore.

    RispondiElimina
  19. PER TUTTI: Grazie davvero. I miei sono versi che sgorgano da un cuore gonfio di riconoscenza e dolore.

    Grazie, sono commosso. Le vostre parole mi sono preziose.

    Vi abbraccio
    Daniele

    RispondiElimina
  20. sono commossa, eppure sorrido perchè credo che tu abbia avuto un grande dono, e un dono meritato.
    un abbraccio

    RispondiElimina
  21. Una gran donna. Bello il tuo ricordo perchè vero e sentito.

    RispondiElimina
  22. Ho conosciuto anch'io Alda Merini qualche tempo fa nell'ambito delle sue battaglie per i diritti umani mentre portava la sua testimonianza di esperienze involontarie vissute.
    Un animo raro ed intenso, di una sincerità disarmante ed emozionante. Se ne è andata ma tornerà...
    Enrica

    RispondiElimina
  23. Commovente il tuo ricordo personale!
    Che grande onore hai avuto nell'incotrarla , conoscerla personalmente e soprattutto farle leggere la tua anima...

    RispondiElimina
  24. Una grave perdita per la nostra cultura sempre più bisognosa di Persone Vere quali Lei era!
    Credo però sia stata capace di spargere dei buoni "semi" della sua cultura e del suo pensiero qui sulla terra e ci sarà chi ne saprà far tesoro.

    RispondiElimina
  25. C'è proprio un gran bisogno di poesia e di poeti, di questi tempi.
    Così come di filosofia.
    Non celebrazioni, festival o vuoti riti di massa. O mode passeggere.
    Lei ci mancherà, certo; per fortuna le sue impronte su questa terra sono ben visibili. A noi ricalcarle e conservarle.

    RispondiElimina
  26. Un vero peccato quando ad andarsene è un pezzo di tanta pregiata cultura. Mi è sempre piaciuta questa donna dall'aria dura ma dallo sguardo profondo.
    Daniele penso che Tu sia dispiaciuto più di tanti altri per la scomparsa della Signora Merini, visto che l'avevi conosciuta personalmente, permettimi di lasciarti un abbraccio con stima ed amicizia.
    Francesca

    RispondiElimina
  27. Non so se c'entri o meno, ma Alda Merini o, meglio, la sua Poesia, era stata scoperta dal critico letterario e poeta Giacinto Spagnoletti, compagno di scuola di mio padre.
    Ne parlavamo oggi.

    RispondiElimina
  28. Commoventi i tuoi versi e pienamente meritata la stima di quell'anima nobile che era Alda Merini

    RispondiElimina

Prima di commentare leggete la privacy policy in homepage in alto nella colonna di sinistra