venerdì 23 gennaio 2009

OPINIONE DEL ROCKPOETA: I Diritti "Obbligati"

Arriva la rivoluzione del digitale terrestre. Rivoluzione che a me interessa relativamente e che avendo sky potrebbe anche non interessarmi per niente. In realtà visto che non siamo tutti dei patiti dell'immagine perfetta, molti di noi ne farebbero anche a meno (anche perché per averla non basta un ricevitore digitale ma anche una televisione a mio avviso adeguata nonostante quanto affermino i diretti interessati alla vendita del decoder, diretti interessati tra i quali rientra casualmente anche il nostro Premier).

Però nonostante tutto arriva questa ondata di nuovo. Il punto é che sarà una "scelta forzata" ed in più anche a pagamento.

Ebbene sì le regioni che già dalla primavera di quest'anno adotteranno in via definitiva il digitale terrestre ti costringeranno ad acquistare a tue spese, con un piccolo incentivo, il ricevitore digitale; il decidere di non prenderlo non credo comporti l'arresto immediato e la detenzione in stato d'isolamento ma ovviamente comporterà il non vedere più i canali che ora si possono vedere. Il tutto con la beffa del canone tv che si continuerebbe a pagare anche a televisore spento.

Insomma, doppio balzello come si può osservare. Molte le proteste, vedremo come andrà a finire. Io, anche se la mia regione per ora non é interessata, credo proprio che non lo prenderò potendo guardare con sky quello che voglio ma soprattutto non penso che lo prenderei cmq poiché guardo la televisione analogica praticamente meno di 20 minuti al mese...

Davvero "amazing" la nostra società attuale: ti concede dei "diritti obbligati"; siamo al paradosso totale ed al tragicomico assoluto.

Il Link: http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/cronaca/tv-digitale-a-pagamento/tv-digitale-a-pagamento/tv-digitale-a-pagamento.html

--------------------------------------------------------
Su ok notizie: http://tinyurl.com/cergpq

28 commenti:

  1. Per me potrebbero anche oscurarla la televisione "normale". Sarebbe la salvezza per l'umanià
    Ciao Daniele.

    RispondiElimina
  2. Credevo che il Premier (o preferisci nano?) avesse interesse solo ai canali di Mediaset Premium. Va bene: mi fido e aggiorno.
    Personalmente ho il cazzabubbolo da tre anni, anche se, avendo Sky (fichè potrò permettermelo) non l'ho quasi mai usato. Vuol dire che me lo farò ridare indietro dalla persona che se l'è prestato da sè (a volte succede).
    Resta il fatto che, se la notizia è vera, non è una cosa giusta.
    Che dirti, Rockpoeta?
    Arriverà una nuova classe politica che spazzerà via tutto il marcio. E ho detto TUTTO.

    RispondiElimina
  3. PER BISLACCA: l'interesse del Premier e della sua famigliola é proprio sui profitti derivanti dalla vendita dello scatolino (leggasi "cazzabubbolo") che evidentemente produce o se non ricordo male cmq fa produrre da aziende ad esso collegate.

    RispondiElimina
  4. Toh, guarda: what a combination!
    E, se ho sbagliato, spero che "mi corrigerai".

    RispondiElimina
  5. … L’Italia non è la prima nazione ad adottare questa decisione… Ce ne sono diverse prima di lei tra le quali Stati dove le cose funzionano bene e la gente non si lamenta…
    Mi dispiace solo per le persone che, nonostante l’incentivo, non potranno permetterselo…

    PS: fosse per me potrebbero anche oscurarla tutta… credo che la TV sia una gabbia per la voglia di vivere sul serio…

    RispondiElimina
  6. Diritti "obbligati": una definizione perfetta!

    RispondiElimina
  7. io ho la tv col tubo catodico che oramai si starà chiedendo se abbiamo litigato...

    RispondiElimina
  8. Che scandalo.


    ps: Io non ho neanche la TV normale. Tanto Annozero si guarda anche su internet senza problemi. ;)

    RispondiElimina
  9. tv,Sky,digitaleterrestre,dvd,dvx con e senza y..........
    è un grande fardello(ops volevo scrivere fratello!) davvero!
    io ascolto la musica...gioco un pò su internet,leggo...ma la tv me la scordo...forse me ne ricordo quando arriva il cc rai!
    ops...devo pagarlo!

    Giulia

    RispondiElimina
  10. Daniele, al meno ti posso rassicurare riguardo al televisore: io ho uno stravecchio e superviaggiato, e funziona benissimo con il decoder.
    Per il resto, vedi Matrix.
    beso

    RispondiElimina
  11. io come te ho sky, ma i miei da loro hanno la tv "semplice" comprato il cazzabubbolo (dovrebbero proprio reclamizarlo così!) sintonizzo i canali ecc e cosa scopro?
    i programmi mmmediaset in chiaro sono scopùmparsi, fagocitati da una sovrapposizione di frequenze, restano solo quell i a pagamento.. ma che volponi eh?
    ma andasero a cagare lui i familiari ed i figli va!

    RispondiElimina
  12. Mi viene in mente il canone...soprattutto la pubblicità che lo riguardava...mio Dio la qualità promossa con spezzoni di La talpa..brrr ho i brividi.
    Poi si..i diritti obbligati.Dovrebbero aprire un'appendice nella Costituzione a questo punto.

    RispondiElimina
  13. In Italia è sempre tutto una truffa,per me possono oscurare tutto.
    Ciao Dani.

    RispondiElimina
  14. Io sono tra le poche persone che non ha sky ma che comunque potrebbe fare a meno anche della tv digitale visto che la vedo si e no due volte la settimana.
    Certo che viviamo nel Paese dei paradossi, eh?

    RispondiElimina
  15. la mia regione è coinvolta e io incavolata!
    marina

    RispondiElimina
  16. Le studiano proprio tutte per continuare a spillarci soldi...

    RispondiElimina
  17. o ti mangi sta minestra...

    p.s.
    per accorciare il link che metti per votare su ok notizie, puoi usare www.tinyurl.com

    RispondiElimina
  18. PIETRO: Grazie ci sono riuscito anche sei mi piacerebbe anche creare un alias che avesse una sigla di ok notizie; ma intanto per adesso ho ridotto il volume di quel link chilometrico

    Grazie
    Daniele

    RispondiElimina
  19. per quanto guardo io la tv.... tutto sprecato!

    RispondiElimina
  20. Vedo che, per quest'anno, la mia regione -il Veneto- non è interessata, quindi, per il momento, non sto tanto ad impensierirmi. Si deve poi impensierire sul serio uno che la televisione la vede pochissimo?
    Non ho neppure SKY.
    Sono un troglodita?

    RispondiElimina
  21. digitale terrestre.. per me è un altro modo di spillarci soldi..

    RispondiElimina
  22. Il nostro paese è una frasa tragica dove traggono profitto i soliti...è spettacolare come trovino sempre nuove maniere per mettercelo dietro...ma stanno raschiando il fondo del barile...
    il digitale terrestre,il canone ,la rai,la nuova tassetta...totali prese per il culo...l'importante per noi italiani è che Beckham rimanga al Milan...

    RispondiElimina
  23. Non ho nè sky nè il cazzabubbolo e neanche mi interessano. Così come non mi interessa la vecchia TV ma mi ostino a tenere l'ingombro in casa perchè tanto la tassa la devo pagare lo stesso.
    Se si dovesse passare definitivamente al cazzabubbolo con conseguente oscuramento dei canali in chiaro allora delle due l'una: o si elimina il canone o si decide definitivamente di chiamarlo tassa - imposta dovuta per il solo fatto che sulle nostre teste passano frequenze, bande e simili.
    La prima soluzione sarebbe la migliore, e chi lo vuole il cazzabubbolo se lo paga (e lo finanzia con quei 107 euri di balzello inutile)

    RispondiElimina
  24. Mi fa piacere che ne hai parlato, al tg2 hanno dato la notizia come se fosse la cosa più naturale del mondo. Comunque potrebbe essere una magnifica occasione per fare a meno della tv.

    RispondiElimina
  25. Io la TV la utilizzo esclusivamente collegata al lettore DVD o alla consolle dei videogames. E' già quindi una jattura pagare il canone TV, figuriamoci acquistare il decoder.

    RispondiElimina
  26. PER ARABA FENICE: io credo che alla fine le cose cambieranno perché di quel decoder penso non importi niente a nessuno o quasi. Almeno lo spero.

    PS: Bentornata :-)))
    Daniele

    RispondiElimina
  27. Grazie per il bentornata. Sono alla ricerca di un nuovo lavoro, il che è esso stesso un lavoro. Soprattutto quando al collocamento ti combinano casini.

    RispondiElimina
  28. Un truffa pensata e messa in pratica nel tempo che oggi diventa "a norma di legge" :-D

    RispondiElimina

Prima di commentare leggete la privacy policy in homepage in alto nella colonna di sinistra