lunedì 13 ottobre 2008

OPINIONE DEL ROCKPOETA: Schizoeconomia.

Settimana nera quella appena passata per le borse.

Oggi invece le borse decollano alla grande, più di quanto riesca a fare con gli aerei veri Alitalia... Da noi poi, soprattutto dopo l'annuncio di Tremonti che Governo e Bankitalia garantiranno tutto il garantibile, Piazza Affari ha già superato Marte ed è alla volta di Saturno....(Milano ha chiuso a più 10,93%)

Ed il tutto ancora una volta, basato su parole....

Tutto ok? No, perchè oggi, almeno la Borsa nostrana, avrebbe dovuto cadere ancora alla luce della notizia che vi riporto qui sotto:

http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/economia/conti-pubblici-81/stime-confindustria/stime-confindustria.html

Si obietterà che forse nonostante ci siano dati alla mano, spero almeno, per fare certe affermazioni, sono anche queste parole.

Vero, ma nel dubbio meglio volare bassi non credete?

Questa non è più vera economia, ma Schizoeconomia.

39 commenti:

  1. Ringrazio i nostri industriali,banchieri e politici che con la loro etica finanziaria ci faranno uscire da questo tunnel (caSSo sono ironico eh) :-DDDD

    RispondiElimina
  2. A me la cosa che mi fa incavolare è che Berlusconi per proteggere le maledette Banche gli ha donato i nostri soldi, e il bello dicendo questo ad una conferenza insieme a Draghi ha aggiunto:"Non preoccupatevi che lo Stato non avrà nessun diritto di voto nel CDA delle banche!"

    In pratica gli abbiamo regalato i soldi, capito? Diamo i soldi ai privati senza pretendere nulla in cambio.

    Questa è pura schizofrenia.

    RispondiElimina
  3. lo dissi io prima di Crozza e prima di me numerosi teorici ,storici ,sicuramente: prima di ogni fatto storico strettamente rivoluzionario e violento ,quale la guerra, ci sono state sempre di queste schizoeconomie. Con questo non voglio tirare i piedi a nessuno, ma solo dire che gli equilibri diplomatici quando crolla l'economia sono un pò come il corpo che si ammala quando cadono le difese immunitarie.

    RispondiElimina
  4. ultimamente m isembra che il team dei nostri economisti di regime si formato da Mr. Burns, zio Paperone e W. H.Hearst...più o meno...

    RispondiElimina
  5. Schizoeconomia e totale presa per il culo:sono i loro dati,soprattutto tutte le palanche investite per "salvare"le banche da dove salteranno fuori? Si fà un gran parlare di crisi ma chi glielo spiega al mio vicino che deve stare a casa senza stipendio almeno 15 days perchè la fabbricchetta è senza lavoro? Chi glielo spiega a tutti coloro che perderanno il posto? Chi glielo spiega perchè il fottuto prezzo della benzina non cala? NESSUNO SI CHIEDE PERCHE' I TG TACCIONO VERGOGNOSAMENTE SUL PERCHE' E' CALATO IL PREZZO DEL PETROLIO E NON DI PARI PASSO LA BENZINA? E' uno schifo e tutti tacciamo presi per il culo....

    RispondiElimina
  6. Ma si...è un vento effimero, soffia senza alcuna speranza. L'economia reale ricadrà come un macigno su questa irrazionale fiducia.
    Un saluto.

    RispondiElimina
  7. Non perderemo un solo euro, tranquillo.

    (non sono io l'autore del pezzo)
    Dario
    ITALY ITALIA

    RispondiElimina
  8. E Berlusconi in America ha detto:
    George Bush, sarà ricordato nella storia, come un grande presidente.
    Ma vi rendete conto? il maggiore responsabile di questa crisi finanziaria e stato proprio Bush.

    Anche il Duce e Itler, sono ricordati nella storia.

    ciao Daniele e buona serata

    RispondiElimina
  9. la borsa, soprattutto quella nostrana, non è basata su qualcosa di solido, ma è pura speculazione.

    RispondiElimina
  10. Ci sta schizzando via il benessere. E' la vera rivoluzione.

    RispondiElimina
  11. Ciao Daniele, scusa l intromissione
    Tu conoscevi Finazio vero?
    Ecco chiedo a te e a tutti i suoi amici di intervenire al mio post e leggere attentamente tutti i commenti soprattutto quello di ANONIMO
    http://caramella-fondente.blog.kataweb.it/2008/10/11/blog-di-finazio/
    GRAZIE!!!

    RispondiElimina
  12. vedrai che qualcosa cambierà... abbiamo aspettato tanto, facciamolo ancora un pò.
    vedrai che tutto tornerà alla normalità.

    RispondiElimina
  13. Già che dire dai quei profondi rossi e rimbalzi più o meno tecnici...
    a perderci sono sempre i poveri risparmiatori....

    Ti regalo il mio pensiero di oggi
    visto che è in tema...
    scrivo quasi un pensierino al giorno e poi ne pubblico... quello che preferisco di tutta la settimana... se ci farò un post... l'avrai già letto...

    Trovo indigesto
    Comprendere il mondo
    Distinguere la ricchezza vera
    Da quella finta dei listini
    Comandati da fantasmi
    Indegni di menzione
    Bisogna crederci
    Manieri infestati
    ataviche
    fiacchezze
    di onestà.

    Un caro saluto...

    Fly

    RispondiElimina
  14. intanto da questo marasma qualcuno si arricchisce sicuramente.... i reati finanziari e la speculazione dovrebbero essere reati perseguiti penalmente... altro che caduti in prescrizione,,,

    RispondiElimina
  15. Le Borse hanno un andamento "emotivo" e il rimbalzo tecnico di oggi era, a mio avviso, ampiamente prevedibile in seguito alle decisioni prese domenica dai Paesi europei. Infatti me l'ero aspettato ed è puntualmente avvenuto.
    Ciò non significa che non vi saranno altri crolli. Ci saranno eccome e daranno luogo a altri patemi d'animo, come sempre avviene in questi momenti di crisi. Ma personalmente non abbraccio acriticamente nè tesi catastrofiste, a volte fondate sul nulla, né tesi ottusamente ottimste.
    Non ho un atteggiamento "moralistico" nei confronti delle Borse, perché ritengo che la finanza sia necessaria per l'economia e non sia un Male Assoluto. Occorre però buona finanza, con regole e senso etico.

    RispondiElimina
  16. ottimste

    Intendevo "ottimiste". :)

    RispondiElimina
  17. PER ROMINA: la finanza deve essere fatta con regole vere.

    Piazza Affari, poi, de facto non ha regole ed ha una capitalizzazione di borsa ridicola. Pochi grandi Gruppi fanno la maggioranza di questa capitalizzazione e basta che uno di questi si alzi con la luna storta per prendere una bella scoppola.

    Detto questo, io non demonizzo la finanza, ma questa falsa finanza fatta di non-regole e di legge della giungla.

    RispondiElimina
  18. E' che quando si è a terra, basta una piccola spinta per risalire. Il difficile,una volta di nuovo in piedi, è riuscire a mantenere l'equilibrio.

    RispondiElimina
  19. .....e nonstante tutto ciò, oggi il presidente del consiglio ha detto negli USA che George Bush è il più grande presidente che gli Stati Uniti abbia mai avuto e che la storia lo dimostrerà. Ma come, qualcuno già pensa di riscrivere la storia di oggi???

    RispondiElimina
  20. Tieni conto anche del fatto che quando la borsa sale, nei giorni seguenti si annunciano licenziamenti

    RispondiElimina
  21. PER OSCAR: come dire, appena risale un po' questi signori dell'imprenditoria nazionale si ringalluzziscono e riprendono a cacciare lavoratori? Ma non dovrebbero farlo quando tutto crolla? Sarebbe più logico no? Cmq, oggi, la situazione è tale per cui ad una probabile buona notizia ne segue quasi sempre una concreta e pessima....

    PER TOMMI: quale normalità? Quella di qualche anno fa quando tutto volava ed erano solo castelli di carte?

    La vera normalità dovrebbe essere quella di un mercato reale con regole sane e rispettate.

    Insomma pura utopia al momento...

    RispondiElimina
  22. Tu pessimisten perkè senza fete. Infece Silfio sa tare feden a merkato. Noi forse fa santo lui. E santinen Tremonten.

    RispondiElimina
  23. PER PADRE JOSEPH: Lei è troppo giusto :-)))))!!! Mi pento e mi converto o roba simile insomma :-)))

    A presto ;-)
    Daniele

    RispondiElimina
  24. Senza essere un'esperta di economia, penso che non potrà continuare così.
    Una ripresa dovrà esserci.
    Altrimenti ci diamo tutti appuntamento sotto lo stesso ponte.
    Notte Daniele.

    RispondiElimina
  25. Sono periodi bui,ma apparirà la luce...!

    RispondiElimina
  26. Chissà che stanno architettando, di sicuro si inventeranno qualcosa, un cambiamento globale per risolvere crisi già programmate da tempo... mah..

    RispondiElimina
  27. Schizoeconomia con la quale i capitalisti del disastro fanno soldi a palate. i ''Chicago boys'', cioe' li allievi di Friedman, l' economista teorico del liberismo selvaggio, hanno colpito ancora,
    Vale

    Complimenti per le poesie.

    RispondiElimina
  28. La borsa rimbalza, gli Stati intervengono sulle banche..ma io mi sento sempre fregato...

    RispondiElimina
  29. Fantaeconomia.
    Poi vedremo i dati concreti.
    Per una volta, vorrei che Tremonti avesse ragione!

    RispondiElimina
  30. si volare bassi, ma credo proprio che come ci schizzano in alto..così precipitevolissimevolmente si stan preparando per farci schiantare..o lo han già fatto??
    aiutoooo mi son persa, sono in un baratro e vedo solo..parole grandi dei grandi uomini..o son parole grandi di piccoli uomini (son gli stessi ma si camuffano bene)
    Ciao Daniele.

    RispondiElimina
  31. Caro Poeta,come già in passato ti ho detto,i numeri,la finanza ecc. sono dati scientifici.
    Parlando di recessione globale la prima conseguenza nel mondo è stato l'aggiungersi di 100 milioni di poveri e siamo solo all'inizio...per quanto riguarda la borsa chi la considera "schizofrenica" forse non conosce bene i meccanismi della stessa e si considera a volte "superiore agli eventi",tanto a pagare saranno sempre gli altri, fino a quando non toccherà anche a noi.
    Buon pomeriggio a tutti voi,a te un abbraccio.

    RispondiElimina
  32. Di parole se ne spendono tante purtroppo!
    Ciao Daniele, un forte abbraccio.

    RispondiElimina
  33. ormai la Borsa è solo gioco d'azzardo pilotato da grossi speculatori sulla pelle dei piccoli risparmiatori. "Io speriamo che me la cavo"!!

    RispondiElimina
  34. Mi sembrano dei banchieri alla robinud ma al contrario,rubano ai poveri per arricchire i già ricchi,ci stanno prendendo per i fondelli,brutta situazione.
    ciao,
    aria

    RispondiElimina
  35. Parole, parole, parole...
    E speculazioni...

    RispondiElimina
  36. Abbiamo delle banche che da sempre sono degli strozzini statali... la situazione in Italia è calma proprio per questo, ma attenzione stanno sicuramente studiando qualcosa per fargli guadagnare altri soldi. Naturalmente "paga pantalone"..
    Un saluto e vi invito a diffondere una simpatica iniziativa che ho messo in primo piano sul mio blog e che riguarda internet, cioè anche tutti noi ;)
    Un saluto da Raimondo

    RispondiElimina
  37. @Niente Barriere

    è vero che le banche sono degli strozzini, ma non sono statali. Sono dei privati. Dei privati che prendono i soldi da noi in cambio di niente. E scusatemi se insisto di nuovo ma mi provoca una rabbia.

    RispondiElimina

Prima di commentare leggete la privacy policy in homepage in alto nella colonna di sinistra