lunedì 27 ottobre 2008

L'Angolo del Rockpoeta: "Somiglianze"

Somiglianze

Solitudine del cuore
Scelta forzata
Isolamento non voluto
Imposto per salvaguardare questa vita "minore"

Solitudine del cuore
Per aver abbracciato la giustizia.

Poesie d'amore per la vita e la libertà.

Sono scelte
Hanno un prezzo
Svuotano la tua anima.

Quattro giovani a guardarti le spalle
I tuoi "compagni di viaggio" costanti
I tuoi amici fisicamente più vicini, sempre presenti.

Respiri tristezza e voglia di passato
Piangi per un futuro che non vedi
Urli la tua rabbia per una libertà che non respiri.

Amore cercato
Lo aneli tra un trasferimento e l'altro
Tra una poesia e l'altra
Tra un articolo ed un'intervista.

E guardi la tua casa vuota
Rincorrendo fantasmi di stanze d'albergo mai possedute

Ma lo sai
Questo è il tuo destino
E lo vuoi.

Solo speri di cambiarlo
Migliorarlo anche soltanto di poco.

Io
Cerco giustizia, poesie e luce sul futuro.

Lui
Cerca un sorriso, vita normale, e giustizia.

Entrambi
Due illusi senza speranza di guarire.

DANIELE VERZETTI, ROCKPOETA

-------------------------------------------------

Per Saviano ed anche, molto umilmente, per me stesso...

49 commenti:

  1. me la autodedico pure io...quando urlo di rabbia e mi sento un'illusa...capita anche questo...la vita regala tante cose...anche queste.
    (stamane sono un po' poco positiva...ma tutto scorre...passa anche questa fase)
    buona giornata e a presto da emi

    RispondiElimina
  2. Se sei diverso,cioè una persona diversa da questo sistema diventa veramente difficile lottare e ne paghi le conseguenze,anche quella di essere incompreso.
    Però ne vale la pena!!
    Buona giornata!!!!

    RispondiElimina
  3. Una delle tue migliori poesie Daniele. Quando ho sentito un'intervista di Saviano alla TV ho pensato a te. Non avere rimpianti per le tue scelte. I tuoi post sul blog sono uno spiraglio per tutti noi e l'inizio del cambiamento cui tu aneli

    RispondiElimina
  4. Questa poesia è stupenda, ed è normale che tu abbia somiglianze con lui. Entrambi c'è la voglia di cambiare.

    ps Daniele vorrei che tu passassi nel mio blog, c'è una mamma distrutta e anche lei sta facendo una sua piccola ma grande battaglia.

    RispondiElimina
  5. Questa poesia potrebbe calzare anche al sottoscritto, sto attraversando un periodo particolare a 360° ...
    Bravo Daniele

    Mentre gli uomini di Veltroni fanno solo filosofia (voluta), Berlusconi ne ha un'altra in mente.
    A riguardo leggete il mio ultimo pezzo su Niente Barriere http://raimondoorru.blogspot.com/ e poi diffondete quanto apparso su http://www.articolo21.info/7561/notizia/sta-preparando-lassalto-finale.html

    Grazie

    RispondiElimina
  6. Ciao Daniele la settimana inizia sotto un buon auspicio leggendo i tuoi post poetici...

    RispondiElimina
  7. Coltivare i sogni...e guardarsi attorno e sentire che tutto stà andando a rotoli..sognatori disillusi...non so scriverti se potrà cambiare ti sono vicino...vorrei vedere come finirà ma penso che al capolinea non arriveremo mai..questo è il punto siamo stanchi e disillusi ma al capolinea di questo tipo di società,di vivere,di pensare non arriveremo mai...

    RispondiElimina
  8. Mai smetere di sognare e di lottare!

    Bei versi davvero, complimenti :)

    RispondiElimina
  9. Daniele che autenticità!
    Chiunque potrebbe "indossare" questa poesia sensibile!

    Sono vicina a Saviano.

    RispondiElimina
  10. Bella poesia Daniele.
    Coraggio...assieme possiamo farcela anche per Roberto.
    Un caro saluto

    RispondiElimina
  11. Eh beh, mi pare di essre in ogni singolo tuo verso...

    RispondiElimina
  12. La trovo molto malinconica è lo spiraglio di speranza sembra minimo

    RispondiElimina
  13. L'illusione e' quello che, forse, tiene in vita la speranza... E finche' c'e' e' un buon motivo per sorridere... :-)

    RispondiElimina
  14. Bellissimi versi... grandissima dedica (sia per Saviano che per te stesso...).

    ;-)

    RispondiElimina
  15. Bellissima.
    E poi, "aneli".
    È uno dei miei verbi preferiti!

    RispondiElimina
  16. sono tornata a trovarti...l'illusa senza speranza oggi ha bisogno di leggere le tue parole...a presto caro daniele e grazie

    RispondiElimina
  17. Sono versi stupendi. Senza i poeti e i sognatori, che triste la vita. Credo che tu non ami i classici, quindi non avrai apprezzato le "illusioni" del Foscolo...io sì, perché amo la poesia romantica (in senso proprio naturalmente, come genere). Tu qui mi hai ricordato quel tema: senza le cosiddette "illusioni", l'Uomo non sarebbe più tale. Allora questa rock-poesia splendida, toccante e così attuale...è anche una poesia senza tempo secondo me, perché ci saranno (saremo?) sempre sognatori
    pronti a "fare la scelta", come dici giustamente tu, di non rinunciare ai loro sogni, per sé e per la societàin cui vivono. Ciao
    Rockpoeta, resisti.
    L: Titania

    RispondiElimina
  18. Grazie Daniele per aver reso un omaggio così bello a Saviano..ed a te..ad entrambi il mio abbraccio.

    RispondiElimina
  19. somiglianze..solitudine di chi cerca ogni giorno la giustizia.
    un vestito che indossiamo in molti,
    possiamo farcela ? speriamo.

    ciao,
    aria

    RispondiElimina
  20. Egoisticamente me la tengo tutta per me, credo un pochino di meritarla visti gli ultimi tempi...

    RispondiElimina
  21. Quel tipo di solitudine che ti prende quando fai "la cosa giusta" e intorno hai tanti consensi ma in realtà il vuoto.
    Perchè nessuno può farsi l'altro ed affrontare le responsabilità delle scelte e cose fatte.
    Bella dedica Daniele!:)
    Buona settimana.

    RispondiElimina
  22. che bella! complimenti.
    ne consiglio la lettura con sottofondo di De Andrè...
    tra anime salve ci si capisce meglio...

    RispondiElimina
  23. Mi associo a Pellescura. Sento anch'io la tua tristezza che tracima. Questo dipende anche dalla tua capacità di espressione.

    Ma voglio credere che si un attimo.

    Non smettere di sperare, non farlo mai. Se non riesci a intravedere la bellezza...cerca ancora.

    Buona nanna serena. muccina

    Buona notte serena

    RispondiElimina
  24. due illusi che si uniscono ai tanti altri illusi del mondo, ed è un piacere che non siamo così pochi

    RispondiElimina
  25. E' molto bella, Daniele.
    Sai, avevo pensato subito a Saviano.
    Alla fine la conferma.
    La cosa più bella è che ci metti il cuore: e si avverte forte e chiaro.

    RispondiElimina
  26. giustizia: arriverà? farò in tempo a vederl?
    marina

    RispondiElimina
  27. La speranza è un'illusione da cui nessuno dovrebbe guarire.

    RispondiElimina
  28. Una grande tristezza....leggere questa bellissima poesia ti fa riflettere tanto sui veri valori di vita....

    RispondiElimina
  29. pensa a quel turista brasiliano, come si sente stamattina, dopo essere stato beccato ieri sera all'etilometro appena sopra il limite massimo che gli hanno sequestrata la BMV nuova nuova e che il giudice la prossima settimana gle la mette all'asta!

    RispondiElimina
  30. PER ENIO: Scusa ma non riesco a comprendere l'attinenza del tuo commento con il tema del post.

    Qui, e lo dico con tutto il rispetto, parliamo di realtà e situazioni molto più drammatiche e che, soprattutto nel caso di Saviano, sono gravissime perchè mettono in risalto come una persona, che non compie alcun reato, vive da prigioniero.

    RispondiElimina
  31. Io ci ho letto, anzi sentito, molto te in questa poesia. Non perdere la speranza. L'amore prima o poi arriva. Me lo ripeto sempre anche io! Se smettessimo di crederci...sarebbe la fine!! Un abbraccio Danie!

    RispondiElimina
  32. By the world - on the road

    Complimenti.
    Molto belle anche le precedenti poesie.
    Vale

    RispondiElimina
  33. Versi perfetti per descrivere lo "scontento" di molti di noi.
    Sento una leggera brezza di rinascita e spero...
    Cristiana

    RispondiElimina
  34. Io conosco una gran donna a cui questi versi in un certo senso sono attinenti, è una madre a cui hanno strappato la vita del figlio con 8 coltellate all'uscita di un concerto reagge, etichettato come genere musicale di sinistra, gli assassini avevano tatuati nelle braccia delle croci celtiche e svastiche...
    Lei non si è fermata, lotta, ha formato un comitato di madri affinchè non ci siano altre madri a piangere figli...
    ti segnalo il blog, qualche notizia la trovi anche dal russo, non un blog come in nostri, non so oggi mi andava di segnalartelo:
    http://madrixromacittaperta.noblogs.org/
    Ciao

    RispondiElimina
  35. io alterno la speranza con la rassegnazione, ma sono forte, sopratutto grazie a persone come te.
    Alla fine la speranza vince sempre, non bisogna rassegnarsi.
    Un saluto e buona settimana. Bellissima.

    RispondiElimina
  36. Carissimo, siamo in tanti come te e Saviano a credere ancora che la forza dlle idee, della denuncia sia l'inizio per costruire qualcosa di migliore.
    Siamo tanti a crederlo, carissimo, e si vede..poco, ma si vede.
    Sei un grande poeta moderno, amaro si ma con tanto calore dentro che riscalda.
    Un caro abbraccio sognatore e combattivo come te.

    RispondiElimina
  37. La libertà di scegliere è sacrosanta.
    Purtroppo le scelte possono essere dolorose, ma è ancora peggio non avere il coraggio di farle.

    Se non ti dispiace ho linkato la tua poesia a Diario Notturno (http://diarionotturno.blogspot.com/).

    ps: leggerti è sempre un grandissimo piacere.

    RispondiElimina
  38. Grande poesia...dovrebbero leggerla gli ex concittadini di Saviano che si scagliano contro senza capire o senza voler capire cosa vuol dire vivere protetti a 29 anni.

    RispondiElimina
  39. Senza illusioni non si può vivere. Purtroppo è però difficile andare contro al Sistema, ma alcuni non riescono a piegarsi, ad abbracciare il conformismo, ad accettare tutto, a pensare soltanto al proprio orticello.

    Poesia dura ma realistica. Bravo!

    Saluti. :))

    RispondiElimina
  40. Non sentirti un illuso, la tua sensibilità è ciò che ti rende speciale...

    Ciao Daniele :*

    RispondiElimina
  41. Più che illusi, direi idealisti...ma tolti gli ideali ad una persona, quello che rimane è un corpo vuoto, freddo, senza vita, immerso nel nulla più assoluto
    Una nuova visione del mondo ha bisogno più che mai di Idealisti, di nuovi Eroi, che evolvano il pensiero umano...
    Ciao Daniele
    Non lasciare che la palude della tristezza ti inghiotta, mi raccomando!!

    RispondiElimina
  42. Daniele, anche se fossero solo illusioni, meglio averle, che esserne orbo. Altrimenti sarebbe il buio totale.
    Un abbraccio....

    RispondiElimina
  43. Anch'io mi dedico queste parole.
    Soprattutto i primi due versi, sembrano scritti per me.
    Grazie per esserci sempre in qualche modo
    Ti abbraccio
    ire


    (sono tornata)

    RispondiElimina
  44. Credo che la tua poesia colga appieno lo spirito di chi fa scelte coraggiose come quella di Saviano, a cui do la mia assoluta ammirazione e solidarietà.

    RispondiElimina
  45. Purtroppo o per fortuna mi ci rispecchio!

    RispondiElimina

Prima di commentare leggete la privacy policy in homepage in alto nella colonna di sinistra