domenica 17 agosto 2008

L'Angolo del Rockpoeta: "L'Ossario"

Pensieri amari dettati dalla Società d'oggi...

L’OSSARIO

Reticolati di Anime
si accavallano
lungo staccionate aguzze
ricoperte
di filo spinato
e sangue rappreso.

Forzature del pensiero
aleggiano
sopra le nostre teste
come affamati avvoltoi.

Crani divorati
Ossa vuote
Prosciugate
Dal male di vivere.

Immagini artefatte
di pensieri malsani
e maschere di carne.

E questa vita
Lugubre
Come un lungo ossario infinito.

DANIELE VERZETTI, ROCKPOETA

39 commenti:

  1. Le incoerenze dell'uomo fanno vedere sono ovunque, e siccome d'intralcio vengono accuratamente ignorate, anche se tutti inciampano facendo finta di nulla.
    Un saluto, fabrizio

    RispondiElimina
  2. neppure il caldo estivo e le illusioni di un'evasione vacanziera intorpidiscono la tua coscienza...grazie

    RispondiElimina
  3. Si il progetto nasce nel mio blog e non finisce mai perché in un testo si possono fare infiniti miglioramenti, aggiunte e versioni.

    Nulla vieta che a testo finito un utente non proponga una versione dell'intero testo migliorato.

    Penso che a te interesserà di più la seconda parte del progetto, quando si dovranno scegliere le battute e nulla ti vieta di inserire una tua poesia ( ovviamente il tuo nome e la fonte verrà indicata ).

    p.s.

    Forzature del pensiero
    aleggiano
    sopra le nostre teste
    come affamati avvoltoi.

    Mi piace moltissimo questa parte della poesia, complimenti davvero.

    RispondiElimina
  4. lugubre è la consapevolezza. Lo stolto si sa, di solito è più lieto (e combina più casini)

    RispondiElimina
  5. Già..."maschere di carne"... deserti di uomini aggiungerei.

    RispondiElimina
  6. E' società di succhia sangue !

    Grazie Daniele, per questi versi di fine estate.
    aria

    RispondiElimina
  7. è davvero opprimente!

    (qsta società)
    (che poi siamo noi)

    un abbraccio

    RispondiElimina
  8. Ciao Dani,
    mi sembri un po' giu'.
    Un bacio.
    Laura

    RispondiElimina
  9. Cosa aggiungere a questi tuoi bellissimi versi?! La società fa schifo, ma non dobbiamo in ogni caso abbandonare le speranze.
    Grazie per il tuo costante impegno.

    RispondiElimina
  10. Un ossario, ecco la definizione giusta di quello che resta delle speranze di giustizia sociale, equità, democrazia nella nostra marcia società.

    RispondiElimina
  11. Una poesia triste e cruda ........come triste e cruda è, a volte, questa nostra società....ma mai gettare la spugna ....

    Buona serata Daniele !
    Un bacio
    Gisella

    RispondiElimina
  12. Rockpoeta mi sembri proprio giù, si è così ma c'è anche altro, ti copio una barzelletta giusto per un sorriso:
    "Il Presidente del Governo Silvio Berlusconi ed il suo autista
    stanno percorrendo una strada, quando improvvisamente investono un
    maiale,
    ammazzandolo sul colpo. Il Presidente dice al suo autista di
    andare alla fattoria vicina per spiegare al contadino l'accaduto.
    Un'ora più tardi, vede ritornare l'autista altalenante, con un
    sigaro in una mano e una bottiglia nell'altra e i vestiti tutti
    stropicciati.
    "Che è successo???" gli chiede il Presidente, al che l'autista
    risponde:
    "Beh... il contadino mi ha dato il vino, la moglie il sigaro e la
    bella figlia mi è saltata addosso ed abbiamo fatto l'amore
    appassionatamente".
    "Cribbio!!! Ma cosa gli hai detto entrando???" "... gli ho detto:
    Sono l'autista di Berlusconi e ho appena ammazzato il maiale!!!"

    RispondiElimina
  13. veramente bella, Aliza, la tua barzeletta!ci voleva e non solo per Daniele!egli ha seguito l' ispirazione del momento!capita a ciascuno di noi di avere momenti un po' giù!un po'... gotici e di sapore Romantico, in cui tutto il negativo diventa chiarissimo.......
    caro saluto
    angela 2

    RispondiElimina
  14. Che ci sia tanto mal di vivere lo vedo e lo sento. Ma spesso cerco di far finta che non esista...
    E mi costruisco un castello esteriore ed interiore tutto mio, che mi isoli.
    Ma bisogna anche uscirne a volte...

    Buona notte Daniele!

    RispondiElimina
  15. ........ non credo ci sia qualcosa da aggiungere....

    RispondiElimina
  16. Carissimo Daniele, mi colpisce sempre la straordinaria musicalità dei tuoi versi!

    Mi auguro che quei Reticolati di Anime possano prima o poi accavallarsi lungo staccionate meno aspre.

    Un abbraccio
    anarita:)

    RispondiElimina
  17. mi fai sempre riflettere.

    Ciao Daniele, buon inizio di settimana.

    RispondiElimina
  18. Oggi non so neppure cosa aggiungere, sempre che ci sia qualcosa da aggiungere alle tue parole... comunque condivido il disgusto e continuo a domandarmi, ma come abbiamo fatto ad arrivare a questo punto?
    Si può ancora porre rimedio? E come?

    RispondiElimina
  19. PER FLO: due domande difficili a cui non so dare rispsota. Forse alla prima sì, ma sul come porre rimedio... credo lottando, scrivendo e coltivando la speranza che questa mionranza di cui noi facciamo parte, cresca e possa cambiare le cose

    Ciao
    Daniele

    RispondiElimina
  20. E' la prima cosa che leggo di Te...
    ed è decisamente molto forte...
    estremamente incisivo il tuo scrivere... ad ogni parola un'immagine forte va formarsi nella mia mente... e non solo...
    contrazioni di viscere... emozioni forti... quando la scrittura plasma
    così chi legge... è arte...
    Complimenti!
    Purtropo condivido un po' anche questo pessimismo e questo male di vivere... di oggi...

    Fly

    RispondiElimina
  21. CIao FLY e Benvenuta in questaa agorà

    Scrivo in modo forte anche se non sempre così pessimista e rassegnato.

    A volte più sarcastico, a volte più ferito.

    Spero mi leggerai ancora per vivere questa agorà insieme a noi.

    Un abbraccio
    Daniele

    RispondiElimina
  22. Ho gradito molto il tuo passaggio da me... molto lusingata... mi fa piacere che tu mi abbia linkata...
    l'ho fatto anch'io...
    Ti leggerò più che volentieri...
    Sorrisi...
    Fly

    RispondiElimina
  23. Sempre sconvolgenti realistiche e belle ,le tue poesie scuotono gli animi.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  24. OT.
    Il libro è di Richard Dawkins, "L'illusione di Dio" (Mondadori, purtroppo).
    Ora non vorrei che questo mio scritto, tutto sommato lieve (o, almeno, era questa l'intenzione), passasse per una crociata contro la "F" ed i suoi addetti. Come dice "Klochov" ce ne sono e di bravi. Diciamo che è un "post" d'Agosto, via!
    Daniele (Macca)

    RispondiElimina
  25. Brutto periodo?
    La speranza e l'impegno nel cambiare le cose non devono mai venire meno...

    RispondiElimina
  26. Ha un non so che di Neruda!
    Crudo ed affilato, metafore sulla pelle.
    ;-) duccio

    RispondiElimina
  27. hallo Rockdichter!!
    grazie per i saluti.
    sai, a salisburgo c'è - tra l'altro - la casa di Georg Trakl, uno che in quanto ad ossa ed immagini belliche e da "morgue" se ne intendeva assai...

    i tuoi versi me lo ricordano un po'.

    Auf wiedersehen Dichter

    RispondiElimina
  28. Cerchiamo di guardare avanti con positività altrimenti il rischio di cadere nel pessimismo rischia di prendere il sopravvento. ;-)

    RispondiElimina
  29. Ciao Dani sono un po' in ritardo sui tuoi post.. ma cercherò di recuperare! Bacione!

    RispondiElimina
  30. Poco ma sicuro che te lo meriti!!!
    Scusa la laconicità,sono lontana assai e leggerò i tuoi post al mio ritorno.
    Un caro saluto
    Cristiana

    RispondiElimina
  31. Carissimo Daniele, e vero i tuoi versi sono impregnati di tristezza,
    ma io penso che anche la tristezza sia necessaria per nutrire il propio spirito.
    I poeti hanno bisogno di nutrire la propria anima per avere ulteriri riflessioni.
    Un caloroso saluto.
    Salvo

    RispondiElimina
  32. Le emozioni che sai trasmette sono regali che ogni volta ci fai per trovare la forza di continuare... Ciao, Giulia

    RispondiElimina
  33. leggo questa poesia subito dopo aver letto, da franca, dell'azione di barbarie a porto empedocle e tutto mi sembra vero...

    RispondiElimina
  34. ciao Daniele...a proposito di Vodofone...e i suoi loghi!
    prima un uroboro e la dicitura "tutto intorno a te" ovvero come ti stritolo per bene...ora la goccia di sangue!!!!
    chi conosce la simbologia capisce a volo con chi ha a che fareee!
    veri e propri vampiri!
    di che ci si meraviglia?
    ciao angela

    RispondiElimina

Prima di commentare leggete la privacy policy in homepage in alto nella colonna di sinistra