sabato 26 luglio 2008

L'Angolo del Rockpoeta: WHO'S NEXT?

Il post del weekend vede una poesia in primo piano. Si parla di Televisione: Tv del futuro o forse di un prossimo futuro.....

E se invece fosse già il Presente?


Who’s Next?

Stratosfere mediatiche
Saccheggiano le vostre menti

Benvenuti!!!
Noi qui violenteremo i vostri pensieri
Assaggeremo i vostri corpi
Divoreremo le vostre certezze
Vi tortureremo con le vostre paure
Seviziando le vostre aspirazioni.

Vi cannibalizzeremo!!!

Benvenuti questa è NEXT TV
E nessuno di voi si salverà….


YOU ARE DEAD
YOU ARE DEAD, YOU TOO… ARE ALREADY DEAD….

Ok, Who’s Next ?

DANIELE VERZETTI, ROCKPOETA

27 commenti:

  1. Purtroppo quella scatola si evolve solo tecnologicamente, ma non nei contenuti che mostra....
    Bella la tua poesia, mi piace... è lo specchio della reale situazione..
    non abbiamo un canale che si salva... e che cacchio... w internet!

    RispondiElimina
  2. Grazie CIRO.

    Concordo sul tuo commento, internet può essere una via d'uscita.

    PER TUTTI: Nell'augurarvi un buon fine settimana, vi prometto che verrò a leggere tutti voi lunedì.

    Un abbraccio sincero
    Daniele

    RispondiElimina
  3. buon fine settimana.
    Più che next mi sembra now

    RispondiElimina
  4. belle parole
    purtroppo ormai siamo in un mondo schiavo della tv e di tutto quello che gli gira intorno
    W LA RADIO W INTERNET

    RispondiElimina
  5. Un altro modo di far poesia, daniele?

    RispondiElimina
  6. Si...purtroppo la televisione ha il compito di atrofizzare le menti.
    Buon fine settimana Daniele.

    RispondiElimina
  7. Questo tipo di televisone è già arrivata daniele... scusa la mia lunga assenza ma ho avuto poco tempo ultimamente,
    Un saluto da angela

    RispondiElimina
  8. L'ho sempre detto e lo ripeterò fino alla nausea, la religione è stata superata di gran lunga dalla televisione per fare il lavaggio del cervello delle persone.

    Il prossimo sicuramente non sarà Berlusconi e figli. Loro la TV non la vedono.

    RispondiElimina
  9. ma bisogna fare un abbonamento al digitale o al satellite per vederla sta next tv? :)

    RispondiElimina
  10. non sarò di certo io visto che ho deciso di smettere di guardala. Credo di aver capito che sia l'unica maniera che ho di difendermi...
    Bellissima la poesia (...però mi ha messo paura:()

    RispondiElimina
  11. Franca mi tolto il commento di bocca....

    RispondiElimina
  12. Con Berlusconi quella scatola è diventata un'arma micidiale

    RispondiElimina
  13. Ciao Daniele,un caro saluto e buona domenica....A lunes:-)))
    Sì,concordo internet è sicuramente uno sbocco..a ririsentirci

    RispondiElimina
  14. mmmh...io direi che queste parole valgono per il passato, per il presente...
    quanto al futuro...beh...non siamo ancora in tempo per riscriverlo?

    RispondiElimina
  15. è gia il presente.... penso proprio di si!

    bella poesia, contenuto intrigante!!

    un bacio, a presto

    RispondiElimina
  16. Mi sembra un'immagine della tv presente più che futura. Dici che può ancora peggiorare??
    Mi sa che forse hai ragione (purtroppo)...

    Buona serata ;-)

    RispondiElimina
  17. Ciao Daniele,i poeti non guardano la tv dei padroni ;-)
    Grazie di avercelo ricordato,domani quando verrai a leggerci saremo contenti,soprattutto se ci commenti...

    RispondiElimina
  18. Questo modo di fare tv è già da un po'che c'è.Non oso pensare al futuro.Sinceramente,preferisco scrivere,piuttosto che farmi violentare l'anima e il cervello.Mi sta benissimo anche leggere,ascoltare musica e magari cantarmi pure qualcosa.Ormai in casa alla tv guardiamo solo i Tg,poi li confrontiamo tra loro.E ci viene da piangere:stan diventando sempre più simili. :((
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  19. Purtroppo la televisione per com'è adesso sembra tarata per "deficienti". Sembra che più i programmi sono stupidi e più hanno successo...

    RispondiElimina
  20. o.t. Un grazie veramente di cuore per aver testimoniato la tua vicinanza in un momento per me speciale, non so come vista la rivoluzione che mi aspetta, ma spero di continuare a meritare la tua amicizia nella blogosfera con il mio piccolo spazio di Resistenza.
    Il tuo amico Russo

    RispondiElimina
  21. Da me c'è un commento per te,vieni!

    RispondiElimina
  22. Ciao Daniele io penso che la testa del futuro sia sempre nel presente, magari allo stato embrionale, ed ecco i pionieri futuristi purtroppo poco credibili, ma ci anticipano il futuro... Buon inizio settimana da Tiziano

    RispondiElimina
  23. Sono d'accordo con i commentatori che mi hanno precedutae, in particolare, con tiziano tescaro, aggiungendo che la "testa del futuro" oltre che nel presente è anche nel passato...

    Ciao, Daniele:)

    RispondiElimina
  24. Già Pier Paolo Pasolini aveva colto questo potere negativo della televisione....."niente di piu' feroce della banalissima televisione"...eppure gli anni passano ....e le cose non cambiano,anzi peggiorano sempre piu'.
    Tuttavia..I am alive.....!
    Un abbraccio sincero.
    Laura

    RispondiElimina

Prima di commentare leggete la privacy policy in homepage in alto nella colonna di sinistra